21 giugno 2024, Giornata Nazionale per la Lotta Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma

Posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della Ricerca Scientifica e per essere ancora più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio nazionale. Venerdì 21 giugno 2024, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, sarà attivo il Numero Verde AIL gratuito Problemi Ematologici 800 226 524, al quale risponderanno 8 Ematologi e un pool di altri Specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui Centri di terapia presenti in tutto il Paese. Gli Ematologi saranno a disposizione di pazienti, familiari e di chiunque voglia avere maggiori informazioni su patologie e novità terapeutiche, nelle seguenti fasce orarie:

  • 08:00 – 09:30 | Attilio Olivieri;
  • 09:30 – 11:00 | Maria Teresa Petrucci;
  • 11:00 – 12:30 | Francesco Di Raimondo;
  • 12:30 – 14:00 | Giuseppe Visani;
  • 14:00 – 15:30 | Marco Gobbi;
  • 15:30 – 17:00 | Giorgina Specchia;
  • 17:00 – 18:30 | Fabrizio Pane;
  • 18:30 – 20:00 | William Arcese.

Promossa dall’Associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma AIL, la Giornata si svilupperà attraverso le diverse iniziative previste su tutto il territorio nazionale, volte a sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla lotta ai tumori del sangue, tra le quali il progetto Sognando Itaca, iniziativa di velaterapia e riabilitazione psico-sociale per i pazienti onco-ematologici; le iniziative saranno realizzate grazie all’impegno delle 83 Sezioni Provinciali AIL e alla dedizione di oltre 17mila volontari.