DOMANDA
È da un po’ di tempo che sto avendo calo di erezione e libido, ma premetto che sto avendo un forte periodo di stress, al che il dottore mi ha prescritto delle analisi di cui riporto gli esiti. PSA 0.68 – LH 4.05 – FSH 8.45 – 17beta estradiolo 32.0 – prolattina 7.10 – progesterone 0.20 – dhea solfato 79.2 – testosterone tot 343 – testosterone libero 8.8 – cortisolo 20.4 – vitamina d 30.2. Ora sono un po’ preoccupato; questo calo sessuale è dovuto da queste analisi al limite o è per lo stress? Preciso che nel 2006 ho avuto una torsione testicolare con forte infiammazione poi curata, infatti ho avuto 2 bambini, nel 2007 e 2012. Preciso anche che non ho mai avuto problemi. La cosa che mi preoccupa è il dheas: ho visto i grafici su internet e sono paragonabili a quelli di un 60enne, mentre io ho 41 anni… Se è dipeso da questo, ci sono cure che alzano questi ormoni o dovrei seguirle a vita?
Grazie per la sua attenzione,
A.
RISPOSTA
Il calo di androgeni è conosciuto tecnicamente con il nome di Late Onset Hypogonadism (LOH), cioè di ipogonadismo ad insorgenza tardiva. Si tratta di un problema che da qualche anno viene molto dibattuto tra gli specialisti, anche di differenti discipline, in quanto, oltre alla diminuzione del desiderio sessuale, deficit erettile, provoca osteoporosi, rallentamento psichico, ridotta resistenza allo sforzo, ma viene trattato con terapie mediche e quindi con farmaci e non integratori.
Certamente lo stress contribuisce alla carenza di testosterone ma anche dell’erezione e il meccanismo è semplice: quando una persona subisce lo stress, questo provoca da parte del nostro surrene la secrezione di determinate sostanze come adrenalina, epinefrina, noradrenalina; queste sostanze, messe in circolo determinano a livello dei vasi del pene una vasocostrizione, così come a livello dei vasi del testicolo. La conseguenza è un’erezione insufficiente, che crolla anche subito, e una ridotta secrezione di ormoni a livello testicolare.
Attualmente il testosterone è disponibile in farmacia sotto forma di gel, punture o compresse e in molte regioni italiane è dispensato dal sistema sanitario nazionale. Ma molte volte per ripristinare anche l’erezione non è sufficiente normalizzare i livelli del testosterone, per cui bisogna ricorrere agli inibitori delle fosfodiesterasi5 come sildenafil e similari.