Bergamo, l’ASST regala l’home visiting alle neo mamme

Nella giornata per eccellenza dedicata alle donne, il Dipartimento Materno Infantile dell’ASST Bergamo Ovest, l’UOC di Ostetricia-Ginecologia, e l’UOC Consultori Familiari, lanciano il servizio per le neomamme: un reparto sempre attivo, che anche nei giorni più difficili della Pandemia ha creato percorsi dedicati alle partorienti garantendo un Percorso-Nascita in sicurezza, oggi evolve con il nuovo servizio di home visiting, ovvero l’assistenza da parte di un’ostetrica del reparto che segue la donna al domicilio nel post-parto. L’evento nascita prevede l’accoglienza di una nuova persona nel nucleo familiare. Quando nasce un bambino, avviene una vera e propria “rivoluzione” nella vita di una coppia. Per questo si è pensato ad un supporto direttamente a casa della stessa.

“Durante il soggiorno in ospedale dopo il parto, le nostre ostetriche effettuano un colloquio con le puerpere al fine di identificare le mamme che necessitano di supporto al domicilio”, spiega la dott.ssa Antonella Villa, direttore dell’UOC Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio. “L’ostetrica è la figura più vicina alle mamme in quanto le assiste durante la gravidanza, il travaglio, il parto, nei giorni successivi e ha il modo così di cogliere eventuali necessità di tipo emotivo, sociale, assistenziale o psicologico”, afferma Rosalba Elia, referente ostetrica e coordinatrice del progetto. “L’obiettivo è quello di assistere le neo mamme candidate presso il proprio domicilio, entro 24-48 ore dalla dimissione. Il servizio è totalmente gratuito e volto a creare per ciascuna donna un Percorso Assistenziale Integrato Specifico che le consente, nei giorni successivi al parto, di essere presa in carico dalle figure competenti dei Servizi Socio-Sanitari territoriali della rete implicati nel Percorso.”

“Prosegue a gonfie vele, grazie anche a questo nuovo progetto, la tanto auspicata integrazione Ospedale-Territorio nell’area Materno Infantile, e presentarlo proprio durante la Giornata Mondiale dedicata alla Donna ci inorgoglisce”, commenta Andrea Ghedi, direttore Socio-Sanitario dell’ASST Bergamo Ovest. “Le nostre ostetriche stanno collaborando con i colleghi medici ginecologi e con il personale della Neonatologia per aprirsi sempre più al territorio, e far sì che la sala parto del nostro Ospedale sia punto di riferimento delle mamme della bassa bergamasca. Oltre all’Home Visiting, ricordo gli appuntamenti video sul profilo Facebook dell’ASST, dove vengono illustrati aspetti della gravidanza e fornite risposte alle domande più frequenti delle mamme. Inoltre, si sottolinea la preziosa collaborazione con i Consultori Familiari, a cui le mamme possono essere indirizzate durante tutto il Percorso Nascita BRO (la gravidanza a basso rischio seguita dal personale ostetrico) o nel post parto. Buona Festa della Donna, soprattutto alle nostre puerpere!”