Aumento peso in gravidanza influenza il peso dei bambini, solo nei primi 3 mesi

Secondo alcuni ricercatori del Mount Sinai Hospital di Toronto, le donne che prendono più peso nei primi mesi di gestazione hanno maggiori probabilità di dare alla luce bambini più grandi, mentre dopo la 18esima settimana l’incremento del peso materno non influenzerebbe il peso del bambino.

I ricercatori hanno studiato 1.164 donne appena sposate e residenti nella regione cinese di Liuyang, misurando il peso prima della gravidanza e a intervalli regolari durante la gestazione. Solo l’aumento di peso dalla pre-gravidanza a meno di 14 settimane di gestazione e da 14 a 18 settimane è stato associato al peso del bimbo alla nascita. In media, per ogni chilogrammo guadagnato durante questo primo periodo, il peso alla nascita del bambino è aumentato di 13,6 grammi. Per il peso della madre guadagnato da 14-18 settimane, il peso alla nascita è aumentato di 26,1 grammi per ogni chilogrammo aggiuntivo di aumento del peso materno; l’aumento di peso successivo nella gravidanza non avrebbe avuto alcun effetto sulle dimensioni del neonato.

“Fino a oggi, i tentativi di ridurre il rischio di una donna di partorire un bambino insolitamente sovrappeso puntando sulla dieta e l’attività fisica non hanno funzionato in quanto si inizia troppo tardi con questi approcci. Bisogna invece stare attenti a non ingrassare soprattutto nei primi tre mesi di gravidanza”, dichiara il prof. Ravi Retnakaran, coordinatore della ricerca. Lo studio è stato pubblicato su JAMA Pediatrics.