BabyFlow plus è un nuovo sistema per il supporto della respirazione non invasiva di pazienti neonatali e prematuri, costituito dal generatore BabyFlow plus con nasocannule, maschera, sostegno nucale con velcro e cuffie. L’obiettivo Dräger in fase di progettazione è stato quello di ridurre al minimo il lavoro respiratorio imposto al piccolo paziente, con un design che ottimizza il flusso e aumenta il livello di comfort grazie alla possibilità di indossarlo in maniera precisa ed efficace. Il sistema può essere adattato alle diverse conformazioni del capo, agevolando il lavoro del caregiver. L’aria inspirata passa dal ventilatore ad un piccolo tubo doppio che porta ad un adattatore, denominato generatore CPAP, che è a sua volta collegato alla testa del piccolo paziente tramite una cinghia copricapo. All’adattatore viene poi collegata una nasocannula o una maschera, a seconda del tipo di ventilazione richiesta e, attraverso questi accessori, l’aria passa dal naso fino a raggiungere i polmoni del neonato.
“La testa dell’adattatore ha un design che ottimizza il flusso dell’aria e la distribusce in maniera ideale oltre a ridurre la turbolenza. Questo facilita il lavoro respiratorio del piccolo paziente”, spiega Stefanie Wagner, Product Manager Dräger a Lubecca. “Grazie al suo attacco angolare regolabile, l’adattatore si può connettere in modo flessibile alla nasocannula o alla maschera.” Ne risulta un adattamento ai componenti più preciso e dunque il sistema è fissato meglio alla testa del neonato.
MINORI PERDITE, MINORI PUNTI DI PRESSIONE
Le mascherine o le nasocannule devono essere indossate il più aderente possibile al volto al fine di ottenere livelli stabili di pressione della ventilazione CPAP e di miniminizzare le perdite. “Ciò consente anche di ridurre i livelli di rumorosità durante la ventilazione e di assicurare un supporto efficace nelle pratiche di terapia dello sviluppo”, spiega Wagner. “Inoltre il sostegno nucale (disponibile in sei diverse misure) con la chiusura regolabile in velcro, garantisce che BabyFlow plus rimanga sempre nella giusta posizione. In fase di progettazione delle nuove maschere concepite per il sistema BabyFlow plus, è stato infatti posto l’accento sulla distribuzione equa della pressione proprio per assicurare che la maschera abbia la migliore aderenza possibile.”