Campus Bio-Medico di Roma è covid-free

Completata in 10 giorni al Campus Bio-Medico di Roma l’indagine di sieroprevalenza per dipendenti, collaboratori e fornitori. Il Policlinico è “covid-free”: nessun operatore positivo e lo 0,8% di persone con anticorpi. Questi i risultati dello screening con prelievo venoso avviato nei giorni scorsi su 2mila tra dipendenti, collaboratori e lavoratori delle società esterne. Nel corso dell’indagine, svolta su base volontaria e in forma gratuita, è stata indagata la presenza delle gammaglobuline IgG anti SARS-CoV-2, uno degli anticorpi prodotti nel corso dell’infezione. Tra personale di Policlinico e Università solo 15 persone hanno mostrato la presenza ematica di anticorpi: sono soggetti che in passato sono venuti a contatto con il virus SARS-CoV-2, attualmente del tutto asintomatici e negativi. Come da protocollo, queste persone sono state sottoposte al tampone per il test molecolare su piattaforma PCR Real Time che ha dato esiti totalmente negativi. Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, grazie alle soluzioni organizzative, alle disposizioni di prevenzione e di sicurezza, all’utilizzo sistematico dei dispositivi di protezione individuale, è un ospedale completamente libero dal Covid.

“Sono orgoglioso di questo risultato di negatività”, dichiara Paolo Sormani, direttore generale del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. “È il frutto dei dispositivi di protezione individuale utilizzati e della professionalità e dell’attenzione mantenuta da parte di tutti. Un’ attenzione che deve rimanere massima, sia nell’igiene delle mani sia nel corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale sia nel mantenimento del distanziamento sociale”.

Da lunedì 11 ha inoltre preso il via il Drive In Campus Test, servizio in convenzione con il SSR allestito con un accesso separato dal Policlinico a disposizione dei cittadini per effettuare il tampone nasofaringeo direttamente all’interno della propria auto. I pazienti che si presentano in Policlinico a via Alvaro del Portillo 192, presso la zona dell’elisuperficie, con tessera sanitaria a prescrizione medica dematerializzata del proprio medico di famiglia o del pediatra di libera scelta possono effettuare gratuitamente il tampone senza alcuna prenotazione.