Da qualche giorno il primo cittadino di Belcastro, un piccolo Comune in Provincia di Catanzaro, ha “vietato ai cittadini di ammalarsi”, in risposta alle carenze della Sanità pubblica: guardia medica funzionante “a singhiozzo” e l’Ospedale più vicino situato a 45 Km. Una situazione insostenibile per i residenti del piccolo Comune, che dopo vari infruttuosi tentativi di ottenere una normale e regolare presenza della Guardia Medica anche nei giorni festivi e prefestivi, ha visto il sindaco, Antonio Torchia, emettere per protesta la singolare ordinanza. Ai cittadini viene quindi imposto di “evitare di contrarre qualsiasi malattia che necessiti di un intervento medico, soprattutto d’urgenza, e di stare il più possibile a riposo”. “L’ordinanza – spiega Torchia a La Nuova Calabria – nasce dal disservizio che insiste dal giugno 2024 a causa della carenza di Medici. Eppure ci era stato assicurato che nel mese di novembre il disservizio sarebbe stato risolto.”
Ultimi Articoli
Bologna. “Servizio Pronto AIL per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicato a pazienti e...
Il servizio Pronto AIL Bologna, realizzato con il supporto di Pfizer, è uno sportello telefonico gratuito che offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali,...
Bertolaso: “Solidarietà ai Veterinari aggrediti in Brianza”
L’assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, ha condannato fermamente quanto accaduto all’interno di un macello in provincia di Lecco, dove 3 Medici...
“Isatuximab approvato nell’UE per il trattamento del mieloma multiplo non eleggibile a trapianto”
L’Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di pazienti adulti con...
“Perché bisogna operare il varicocele?”
DOMANDA
“Perché bisogna operare il varicocele?”
RISPOSTA
Il varicocele rappresenta la causa più frequente di infertilità maschile per cui, quando è presente e non esistono altre cause...
Gavi: “Dal 2023, 12milioni di dosi di vaccino antimalarico consegnate a 17 Paesi Africani”
A 1 anno dal lancio delle vaccinazioni di routine contro la malaria in Africa, oltre 9,8milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale...