Carrefour Italia: “1 giorno al mese di congedo retribuito per le dipendenti che soffrono di endometriosi dolorosa”

1 giorno al mese di congedo retribuito per tutte le collaboratrici che soffrono di endometriosi dolorosa, per un totale di 12 giorni all’anno, dietro presentazione di certificato medico. È quanto previsto da Carrefour – che in Italia conta circa 12mila dipendenti – per tutte le donne in azienda affette dalla patologia. Nonostante l’endometriosi affligga oggi in Italia il 10-15% delle donne in età riproduttiva e sia causa di infertilità nel 30-40% dei casi, la consapevolezza sociale su questa tematica è ancora scarsa, sottolinea l’azienda. Oggi in Italia sono almeno 3milioni i casi accertati, ma il percorso che porta alla diagnosi è lungo e dispendioso – si stima intorno ai 7 anni – e spesso sono le donne stesse a sottovalutare il dolore perché percepito come una naturale reazione del proprio corpo. Con questa misura, Carrefour Italia mira a “far emergere la presenza di endometriosi tra le proprie collaboratrici, pari al 60% del totale dei dipendenti, e superare uno stigma che ancora grava su questo tema, attraverso uno strumento che aiuti ad affrontare con maggiore serenità una problematica di salute che influenza l’esperienza sul posto di lavoro”.

“Per migliorare la parità di genere nei luoghi di lavoro è necessario porre un’attenzione particolare sulla salute femminile e creare maggiore consapevolezza sulle specifiche difficoltà che le donne si trovano ad affrontare in ambito lavorativo in diversi momenti della loro vita”, dichiara Paola Accornero, general secretary Carrefour Italia. “Il congedo per endometriosi, in assenza di normative specifiche dedicate, è una misura che mira a superare i pregiudizi e favorire l’adozione in azienda di comportamenti adeguati nella gestione di queste situazioni. L’endometriosi è una patologia che comporta un dolore spesso così acuto e persistente da compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane. Con questa policy vogliamo essere ancora più vicine a tutte le donne che ne soffrono.”

Nell’ambito dell’impegno per la tutela della salute dei collaboratori, l’azienda ha di recente ricevuto il riconoscimento Health-Friendly Company di Fondazione ONDA – Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere. Fondazione ONDA ha inoltre realizzato per Carrefour Italia una pubblicazione digitale sull’endometriosi, distribuita a tutti i collaboratori per informare sulla patologia e contribuire a creare maggiore consapevolezza sul tema. “L’endometriosi ha un impatto significativo sulla salute sessuale e riproduttiva, sul benessere psico-fisico e sulla qualità della vita delle donne”, afferma Nicoletta Orthmann, coordinatrice medico-scientifica della Fondazione. “Una diagnosi precoce è cruciale, ma viene spesso formulata a distanza di anni dalla comparsa dei primi sintomi. È necessario fare cultura su questo tema, sensibilizzando le donne a non rassegnarsi al dolore, ancor più quando interferisce con la quotidianità, e incoraggiandole a rivolgersi agli specialisti per poterne comprendere la causa e identificare gli interventi terapeutici più appropriati.” Oltre a Carrefour Italia, anche Carrefour Francia ha recentemente introdotto un congedo retribuito per le donne che soffrono di endometriosi.