A Fior di Pelle: I Disturbi dell’Epidermide in Estate. I consigli...

Cresce l’interesse e la conoscenza degli italiani per la salute e la cura della pelle, guidata dal sempre più diffuso desiderio di mantenere un...

Nasce l’Intergruppo Parlamentare su Malattia Celiaca, Allergie e Amfs

Presentato a Roma, in occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, il nuovo Intergruppo Parlamentare su Malattia Celiaca, Allergie Alimentari e Afms (alimenti a fini...

Il 70% delle malattie rare interessa gli under18, mentre il 40%...

Rari, eppure non così rari. Ne è affetto il 5% della popolazione mondiale, circa 30milioni solo in Europa. Nel nostro Paese, secondo la rete...

Pasta contaminata per “rischio allergeni” ritirata dai supermercati

Dopo i würstel e tramezzini al salmone per contaminazione da listeria, questa volta il Ministero della Salute ha ritirato dei lotti di pasta dai...

Dermatite atopica nei bambini. L’impatto della patologia sulla vita quotidiana

Senso di vergogna, imbarazzo per il proprio aspetto e paura del giudizio degli altri. A soffrirne è il 39% dei bambini affetti dermatite atopica...

La medicina di montagna al tempo del Covid-19

La pandemia, correlata alla comparsa del Covid-19, ha comportato mutamenti radicali nelle vite di ognuno di noi su diversi piani: sanitario, economico, sociale, ma...

Occhi rossi e lacrimanti e palpebre gonfie? Potrebbe essere congiuntivite allergica

Gli occhi che si arrossano e iniziano a prudere, le palpebre che si gonfiano, la luce solare che dà un insolito fastidio: magari si...

È primavera, riparte Un Respiro di Salute

“Non siate allergici allo sport!” Curiamo asma e allergie senza interrompere le terapie e incentiviamo l’attività sportiva per migliorare la salute fisica e psicosociale...

Allergie e Covid, che primavera sarà?

L’inizio della primavera è spesso associato alla diffusione delle allergie: ma si può ancora parlare della primavera come la “stagione delle allergie”? Complici le...

Poliposi nasale, una patologia invalidante da conoscere

La poliposi nasale è tipica della rinosinusite cronica, malattia assai diffusa, ma è spesso associata anche a malattie rare. Sintomi poco specifici e a...

Ultimi Articoli

“Tumore della prostata favorito da infiammazione cronica della ghiandola prostatica”

È arrivata una nuova conferma, questa volta più solida scientificamente, sulla relazione tra infiammazione cronica della prostata e sviluppo del cancro alla prostata. È...

Congresso SIRU: “Microplastiche nello sperma umano”

Microplastiche nel Seme Umano. Un’Ulteriore Minaccia per la Specie Umana. Lo studio, attualmente in preprint su Science of the Total Environment, indica secondo gli...

Spiagge Liguria. Protocollo Guida Mare Accessibile 2023 a tutela dei diritti delle persone disabili

La Giunta Regionale – su proposta dell’assessore al Turismo, Augusto Sartori; dell’assessore al Demanio Marittimo, Marco Scajola e dell’assessore alle Politiche Socio-Sanitarie, Giacomo Raul...

“L’acido bempedoico riduce i rischi cardiovascolari ripristinando normali valori di colesterolo ldl”

L’acido bempedoico ridurrebbe significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori; l’ottimizzazione delle terapie in associazione potrebbe aiutare più pazienti a raggiungere i target di...

Psicofarmacologia Clinica in Età Evolutiva. II edizione congresso SINPIA-SINPF

Neuropsichiatri infantili, psichiatri e farmacologi, riuniti a Cagliari per la II edizione del Convegno congiunto della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza SINPIA...