Shock anafilattico. “In Italia ancora si muore. Assicurare farmaci salvavita a...
Ogni anno in Italia vengono registrati circa 40 casi fatali di shock anafilattico; di questi, più della metà sono causati da allergie alimentari, l’altra...
Allergie respiratorie. “Colpito 1 Italiano su 3, anche senza predisposizione genetica”
Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi 1 mese, con sempre più persone che, benché non predisposte geneticamente, sviluppano reazioni...
Lo sviluppo delle allergie respiratorie nei bambini e negli anziani. I...
“Nei più piccoli, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e un’alimentazione meno variegata – che impoverisce il microbioma intestinale – hanno contribuito a un incremento del...
Filtri solari chimici e rischi per bambini e donne in gravidanza....
In ambito dermatologico e pediatrico da tempo si rivolge sempre maggiore attenzione al tema cruciale della fotoprotezione. L’esposizione alla luce solare ha indiscutibilmente effetti...
Automedicazione in vacanza. I consigli di Assosalute
Le temperature record raggiunte nel 2024 stanno impattando anche sulla stagione estiva e sui milioni di Italiani che nelle prossime settimane partiranno per le...
Rinosinusiti croniche e poliposi nasale. “Per 2mln di Italiani un ampio...
Non si conoscono con esattezza le cause, né si può garantire la guarigione, ma le rinosinusiti croniche – che colpiscono il 11% della popolazione...
Cambiamenti climatici. “Quasi 1 Italiano su 2 è convinto abbiano conseguenze...
Le conseguenze del cambiamento climatico preoccupano gli Italiani anche quando si tratta di salute e di insorgenza dei piccoli disturbi. Secondo una ricerca di...
Canonica: “Primavera associata all’arrivo di allergie respiratorie e malessere”
“La primavera è anche associata all’arrivo delle allergie respiratorie e al malessere che esse portano con sé, e lo sa bene il 25% della...
“Nuove malattie” e nuovi assetti familiari e sociali dei bambini all’attenzione...
La professione del Pediatra sta cambiando per rispondere alle mutate esigenze di bambini e ragazzi tra “nuove malattie” e nuovi assetti familiari e sociali....
Italia. “Ogni anno circa 40 casi fatali di shock anafilattico”
Ogni anno in Italia vengono registrati circa 40 casi fatali di shock anafilattico; di questi, più della metà sono causati da allergie alimentari; l’altra...