“1 giovane su 3 chiede supporto psicologico e ricorre all’uso di...

Pubblicati gli esiti di una ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e...

Congresso SIRU: “Microplastiche nello sperma umano”

Microplastiche nel Seme Umano. Un’Ulteriore Minaccia per la Specie Umana. Lo studio, attualmente in preprint su Science of the Total Environment, indica secondo gli...

“In Italia oltre 3milioni di microcitemici”

“La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è la malattia genetica più diffusa al mondo. È una condizione gravissima che si manifesta quando entrambi...

Emergenza natalità, i giovani: “Non è solo una questione economica”

“Viviamo in una società piena di stimoli, di modelli di perfezione che ti fanno sentire in dovere di dare il meglio. Questo ti porta...

Fondazione Foresta: “Fumo, droghe e MST nella generazione fluida”

Fumo, marijuana, partner multipli e malattie sessualmente trasmesse. Queste le espressioni di un disagio vissuto dai giovani con orientamento sessuale non etero e con...

IRCCS San Matteo di Pavia. “Rilanciare la maternità oltre l’ostacolo delle...

“Rilanciare la maternità oltre l’ostacolo di malattie che un tempo avrebbero spezzato ogni sogno di genitorialità.” Questo il progetto ideato e realizzato dall’IRCCS San...

“Oggi il viagra compie 25 anni. Altra rivoluzione, le protesi”

Il 27 marzo del 1998 la FDA approvava la prima terapia medica orale per il trattamento delle disfunzioni erettili. Si trattava del sildenafil –...

PFAS e fertilità. “Possible rimuovere queste sostanze dagli spermatozoi”

Quando si parla di PFAS, la maggioranza della popolazione pensa che sia un problema connesso alle aree del Veneto. In realtà, l’inquinamento è diffuso...

Le problematiche sessuali di chi vive la sclerosi multipla

L’80% delle persone con una diagnosi di sclerosi multipla convive con problematiche sessuali. Per una malattia cronica come la SM, così variabile e imprevedibile,...

Giovani dopo la pandemia, Iss: “Per 1 su 2 migliorano i...

I giovani hanno una discreta percezione della propria qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto...

Ultimi Articoli

Congresso SNO: “Il 10-15% della popolazione è affetto da insonnia cronica”

Nel corso della vita il 50% circa della popolazione generale presenta alterazioni del sonno e della vigilanza di rilevanza clinica e i disturbi del...

Donazione di organi. A Cagliari la Giornata Nazionale AIDO 2023

Inaugurate a Cagliari le iniziative per la Giornata Nazionale del Sì alla Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, che si svolgono in tutta Italia...

Ictus cerebrale. “Un evento improvviso, che spesso comporta anche cambiamenti emotivi e comportamentali”

L’ictus cerebrale è un evento improvviso e inaspettato che colpisce ogni anno circa 100mila persone in Italia e che rappresenta la terza causa di...

HIV. “Adottare modello unitario Regioni su percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e considerare le comorbidità...

È prioritaria in tutte le Regioni italiane l’adozione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali in HIV. I PDTA sono infatti strumenti di gestione e programmazione...

Ottobre mese del nastro rosa per la lotta al tumore del seno. Le iniziative...

Nel mese della campagna internazionale simboleggiata dal nastro rosa, il Comitato Liguria di Fondazione AIRC organizza eventi e iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi...