Medici anestesisti rianimatori: “Dopo la pandemia, abbandonati dalla Politica”
“Sicurezza, qualità e affidabilità sono sempre i punti di riferimento degli argomenti che vengono trattati e quest’anno assumono un significato particolare in quanto, di...
Mamma dopo un tumore raro. A Pavia, primo caso al mondo...
Diventare mamma dopo un tumore non è, ancora oggi, qualcosa che si possa dare per scontato, tanto meno se il tumore è raro, non...
Smaltimento liste di attesa e gestione sale operatorie. Anestesisti e chirurghi...
La Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI e l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani ACOI lanciano un appello al Ministero della Salute: “È...
Uno studio per individuare marcatori biologici del delirium
Villaggio Amico, comunità sanitaria per anziani di Gerenzano (VA), finanzia uno studio multicentrico sul delirium post-chirurgico. La ricerca vede impegnate l’ASST Monza - Ospedale...
La “lotta” degli anestesisti contro chi rifiuta le cure
La Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione Terapia Intensiva SIAARTI ha sentito la necessità di richiamare “alcuni elementi di carattere generale riguardanti il consenso...
Dagli anestesisti SIAARTI, Manifesto in 10 punti per trattare il dolore...
“10 punti, 10 emergenze, 10 diritti non più rinviabili” su cui SIAARTI richiama l’attenzione di istituzioni centrali e regionali, professionisti della sanità cittadini e...
Valanghe e soccorso in alta montagna. Il ruolo dell’anestesista-rianimatore
Come precisa lo stesso Soccorso Alpino, le possibilità di sopravvivere dopo essere stati travolti da una valanga sono molto elevate se l’intervento di soccorso...
Low back pain, osteoartrosi e fibromialgia i disturbi più frequenti del...
Dal report presentato al XIX Congresso ACD dell’Area Culturale Dolore e Cure Palliative della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia intensiva SIAARTI,...
Terapia del dolore e cure palliative secondo gli anestesisti
A circa 10 anni dalla Legge 38 del 2010, Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, quali sono le...
Mario Riccio: “Se letti e respiratori si possono acquistare, il personale...
I numeri della pandemia aumentano, i ricoveri anche, ma soprattutto si arriva verso la criticità dei posti in rianimazione. Le Regioni stanno cercando di...