+18.255 contagi e +66 decessi
Sono +18.255 i nuovi casi di contagio da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia; 193.183 i test processati. Lo riporta il Bollettino...
Sangue: più salute, più sicurezza, meno trasfusioni
Meno trasfusioni e più sicurezza per i pazienti candidati a un intervento chirurgico maggiore (come la cardiochirurgia, la protesi di anca e di ginocchio)....
Tubercolosi: un infetto su due è italiano e i più colpiti...
Tubercolosi? Metà dei nuovi infetti sono italiani. È quanto si evince dai dati presentati a un recente convegno di Baveno, in occasione del 15°...
Infarto, killer n.1 della donna
Le malattie cardiovascolari sono il killer numero 1 delle donne, ma la maggior parte di loro non ne è consapevole e spesso sottovaluta il...
L’87% degli Italiani ricorre a Internet come strumento di autodiagnosi
Un recente sondaggio, condotto da Lenstore, ha cercato di scoprire quali siano le tendenze e le abitudini degli Italiani nel ricorrere a internet per...
Settimana mondiale delle immunodeficienze primitive
Sono ben sei milioni i pazienti stimati nel mondo, ma neanche il 30% sa di soffrire di una delle oltre 250 forme di immunodeficienze...
XVII edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco
Sabato 11 febbraio 2017 si svolgerà in tutta Italia la XVII edizione della GRF Giornata di Raccolta del Farmaco. In 101 Province, nelle oltre...
Segni e sintomi della miocardite fulminante: l’importanza della biopsia cardiaca
La miocardite è un’infiammazione del cuore che spesso interessa soggetti giovani. In casi lievi, e quindi in assenza di sintomi clinici, si possono avere...
Solo 1 paziente infartuato su 3 esegue la riabilitazione cardiologica
Solo 1 paziente su 3, dopo un infarto o un intervento cardiochirurgico, accede alla riabilitazione cardiovascolare. Eppure, seguire un percorso di questo tipo diminuisce...
Obesità in aumento tra bambini e adolescenti
In Italia nel 2016 la percentuale di bambini e adolescenti obesi è aumentata di quasi 3 volte rispetto al 1975, arrivando al 10,4% tra...