Boston Scientific Italia, Laura Gillio Meina nominata nuovo direttore
Nominato il nuovo Country Leader di Boston Scientific Italia. Si tratta di Laura Gillio Meina, laureata in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano ma...
Aneurisma dell’arco aortico, primo trattamento completamente endovascolare in Italia
L’aneurisma è una dilatazione progressiva di un tratto dell’arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Il maggior pericolo è costituito dalla possibile rottura dell’aneurisma,...
Scompenso cardiaco: per la prima volta impiantato anche a Roma il...
Da oggi esiste un nuovo potente alleato per combattere lo scompenso cardiaco. È il CCM (Cardiac Contactility Modulation), per la prima volta impiantato a...
La valvulopatia aortica
Il flusso di sangue ossigenato dal ventricolo sinistro del cuore all’aorta è assicurato dal corretto funzionamento della valvola aortica. La valvulopatia aortica consiste nell’inadeguata...
Sostituzione della valvola aortica con dispositivi non invasivi
La ricerca biomedica fa passi da gigante. Anche per i pazienti con stenosi aortica grave e ritenuti a elevato rischio chirurgico, la medicina offre...
Impiantata la prima valvola biologica aortica al Gemelli di Roma
Eseguito con successo presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma il primo impianto italiano con procedura mininvasiva della nuova valvola biologica Avalus. L’intervento...
Stenosi aortica, nuove conferme per il trattamento percutaneo mininvasivo
A oggi, la cura più diffusa per la stenosi aortica sintomatica grave consiste nella sostituzione della valvola aortica compromessa con una artificiale impiantata mediante...
Feto operato al cuore alla 21a settimana
Un bambino dell’Uruguay, che ora ha quattro mesi, è stato operato al cuore quando la mamma era alla 21a settimana di gestazione. L’intervento si...
Cardiopatie congenite, diagnosi prenatale e prevenzione
Le Cardiopatie Congenite (CC) rappresentano il 40% di tutte le malformazioni diagnosticabili subito dopo il parto e provocano il 4% delle morti che avvengono...
Cuore e protesi valvolari, non sempre “bio” è meglio
Non sempre la scelta “bio” è la più indicata. Il team cardiochirurgico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in collaborazione con l’Università di Bristol...