Cuore e protesi valvolari, non sempre “bio” è meglio
Non sempre la scelta “bio” è la più indicata. Il team cardiochirurgico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in collaborazione con l’Università di Bristol...
Impiantata la prima valvola biologica aortica al Gemelli di Roma
Eseguito con successo presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma il primo impianto italiano con procedura mininvasiva della nuova valvola biologica Avalus. L’intervento...
Sostituzione mininvasiva della valvola mitrale
La maggior parte dei pazienti con grave insufficienza della valvola mitrale non vengono sottoposti all’intervento chirurgico di sostituzione proprio per timore dell’intervento. Ma le...
Feto operato al cuore alla 21a settimana
Un bambino dell’Uruguay, che ora ha quattro mesi, è stato operato al cuore quando la mamma era alla 21a settimana di gestazione. L’intervento si...
Sostituzione della valvola aortica con dispositivi non invasivi
La ricerca biomedica fa passi da gigante. Anche per i pazienti con stenosi aortica grave e ritenuti a elevato rischio chirurgico, la medicina offre...