Ipertensione arteriosa, “Killer silenzioso”

Definita “killer silenzioso”, prima causa di mortalità al mondo, l’ipertensione colpisce nel nostro Paese il 33% degli uomini e il 31% delle donne, la...

Tumore dell’arteria polmonare: paziente salva con nuova tecnica al San Matteo...

Un’altra paziente salvata in extremis grazie a una tecnica chirurgica inventata a Pavia: la donna, 44 anni, mamma di tre bambini dai 3 ai 12...

“Cosa è successo a Sergio Marchionne dopo l’intervento alla spalla?”

La struttura elvetica non conferma la notizia ma Sergio Marchionne è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale universitario di Zurigo e le sue condizioni sono...

Bergamo: inaugurato centro per la cure delle pericardite

Più di mille pazienti dai 3 agli 80 anni sono visitati e trattati presso il  Centro per lo Studio e la Cura delle Pericarditi,...

“Ho fatto clexane per un mese. Sono protetto contro il coronavirus?”

DOMANDA “A fine Dicembre, mi sono sottoposto a un intervento alla spalla dx e ho fatto clexane4000, una volta al giorno fino al 7 febbraio,...

Boston Scientific Italia, Laura Gillio Meina nominata nuovo direttore

Nominato il nuovo Country Leader di Boston Scientific Italia. Si tratta di Laura Gillio Meina, laureata in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano ma...

Nuove terapie anticoagulanti poco considerate al Sud

Scarsa percezione, anche nella classe medica, della relazione tra fibrillazione atriale e ictus; forte diseguaglianza nell’accesso alle terapie che possono prevenirlo tra Nord e...

Incidenza delle malattie cardiovascolari in Europa e Italia

In Europa troppe persone muoiono ancora per colpa di infarto del miocardio, ictus cerebrale e scompenso cardiaco. Lo documentano le statistiche europee cardiovascolari recentemente...

Il burro fa male o fa bene al cuore? I contrasti...

A fine giugno Shvam Kolvekar, cardiochirurgo presso l´University College London Hospital inglese, riportando i dati di uno studio nazionale britannico denunciava un dato reale...

Ultimi Articoli

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...

“I percorsi in Neuroriabilitazione, tra Scienza e Coscienza”

Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in Neuroriabilitazione tra Scienza e Coscienza. Questo il titolo del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica...