La valvulopatia aortica
Il flusso di sangue ossigenato dal ventricolo sinistro del cuore all’aorta è assicurato dal corretto funzionamento della valvola aortica. La valvulopatia aortica consiste nell’inadeguata...
Rischio embolia gassosa e ictus in pazienti diabetici con fibrillazione atriale
I pazienti con fibrillazione atriale affetti da diabete che richiede trattamento insulinico corrono un rischio maggiore di essere colpiti da ictus o embolia sistemica...
In 10 anni consumo di sale in Italia ridotto del 12%
Gli italiani hanno ridotto il consumo medio di sale di circa il 12% in 10 anni, passando da un’assunzione media giornaliera di 10,8 g...
Rash cutaneo, artriti e problemi neurologici: la malattia di Lyme
La malattia di Lyme è causata da un gruppo specifico di batteri trasmessi all’uomo tramite puntura di una zecca infetta. La malattia determina vari...
Menopausa: aumento testosterone e rischio infarto
L’aumento del testosterone in menopausa può essere associato a un aumentato rischio non solo di infarto ma anche per ictus e insufficienza cardiaca. A...
Piede diabetico. Come prevenire le lesioni
Il piede diabetico è la complicanza cardiovascolare più temibile e più costosa per chi soffre di diabete ed è responsabile dell’insorgenza dell’ulcera del piede,...
Colesterolo “cattivo” e infarto: test del DNA aiuta a calcolare il...
L’effetto del colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) sul rischio di sviluppare un infarto miocardico dipende anche dai geni: questi i risultati di uno...
L’efficacia della crioablazione nella fibrillazione atriale
I risultati delle analisi secondarie dello studio clinico FIRE AND ICE, presentati al Congresso della European Society of Cardiology (ESC) in corso a Roma,...
Aritmie cardiache, sperimentata all’Isola Tiberina l’ablazione con radioterapia
L’aritmia ventricolare è una malattia del cuore caratterizzata da continui attacchi aritmici. Incide negativamente sulla qualità della vita e la mette a rischio, con...
Cuore e ricerca scientifica. Premiato il cardiologo Enrico Ammirati
La Società Italiana di Cardiologia ha premiato il cardiologo Enrico Ammirati per la migliore pubblicazione scientifica edita nel periodo 30 Settembre 2018 - 30...