Bellezza, il ritorno “inatteso” del lifting

Pazienti sempre più giovani e un aumento generalizzato del numero di interventi, soprattutto di chirurgia estetica. È quanto emerge dai primi dati ufficiali post...

Percorsi di cura e ricostruzione mammaria dopo il tumore

6 donne su 10 che affrontano il tumore al seno ricorrono a un intervento ricostruttivo, intervento entrato a pieno titolo, negli ultimi anni, nella...

Filler e botulino: quando è troppo? Ecco come evitare labbra “a...

Lo chiamano “effetto criceto” per descrivere la regione naso labiale troppo gonfia. Poi ci sono le labbra “a canotto”, lo sguardo da “pesce lesso”,...

“L’altra faccia” del Covid-19. Ritocchi sotto la mascherina e con lo...

Distanziamento, smart working, quarantene e mascherine hanno limitato in questi ultimi 2 anni la vita delle persone. Tuttavia, in molti si sono concessi interventi...

Medicina estetica all’interno di Breast e Obesity Unit

Medicina estetica non solo a studio, ma anche in contesti ospedalieri, quali quelli delle Breast Unit e delle Obesity Unit. Questa una delle proposte...

Confronto tra protesi e innesto di grasso autologo nella mastoplastica additiva

Lo studio, dal titolo Breast Silicone Gel Implants versus Autologous Fat Grafting: Biomaterials and Bioactive Materials in Comparison, è stato condotto dal prof. Pietro...

Tumore del seno e ricostruzione mammaria. Ottobre rosa all’Isola Tiberina

Anche quest’anno il Fatebenefratelli - Isola Tiberina di Roma si “tinge di rosa” per fare luce sui principali aspetti di diagnosi e trattamento del...

Medicina estetica, tutti i cambiamenti durante la pandemia

La medicina estetica è cambiata ed è cambiato anche il suo rapporto con i pazienti. Un anno e mezzo di pandemia ha di fatto...

Malattie autoimmuni e filler: quali i pericoli?

Le persone affette da malattie autoimmuni (come la tiroidite di Hashimoto o l’artrite reumatoide) possono fare tranquillamente i filler? Ma anche alcuni pazienti che...

I nuovi trend della medicina estetica

“L’annuale aggiornamento dell’Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica redatto dalla nostra Società Scientifica Agorà conferma il trend registrato negli ultimi 2 anni: richieste che tendono...

Ultimi Articoli

Demenze. Indagine Iss traccia il profilo dei Centri dedicati: in media, 5 professionisti per...

Negli oltre 500 Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) sparsi sul territorio nazionale lavorano in media 5 professionisti. Circa 1/3 di...

Giornata Mondiale della Tubercolosi: strategia Yes! We Can End TB per porre fine alle...

La Giornata Mondiale della Tubercolosi 2023 – che ricorre il 24 marzo – ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni leader dei settori coinvolti nella...

Covid-19. “Trattamento precoce dei fragili. Anticorpi monoclonali ancora efficaci”

L’Oms potrebbe a breve dichiarare la fine della pandemia da Covid-19. Ciò nonostante, secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero della Salute, ogni giorno...

“Sulla salute non si risparmia, ma sui farmaci si può”

Secondo il X rapporto Donare per Curare - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci, realizzato dall’Osservatorio sulla Povertà Sanitaria - Banco Farmaceutico, oltre 4,7milioni di...

Cancro colon-retto. Lo screening con CRC score diventa digitale grazie all’App che indaga il...

Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 16:30, presso l’Auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese, sarà presentato CRC Score, nuovo strumento di screening. L’App consente...