Linfedema e obesità, un binomio spesso ignorato

Una delle cause del linfedema è l’obesità. “In questi casi – spiega la nutrizionista Adriana Carotenuto – l’alimentazione deve essere ipocalorica. Meglio aumentare il...

“Ho fatto clexane per un mese. Sono protetto contro il coronavirus?”

DOMANDA “A fine Dicembre, mi sono sottoposto a un intervento alla spalla dx e ho fatto clexane4000, una volta al giorno fino al 7 febbraio,...

Intervento endovascolare su aneurisma arco aortico

L’aneurisma è la dilatazione progressiva di un tratto di arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Tra i fattori di rischio principali ci sono...

Il sistema EKOS efficace contro l’embolia polmonare anche in pazienti COVID-19

L’embolia polmonare è una patologia grave, fortemente correlata all’avanzare dell’età e rappresenta, nel mondo, la terza causa di mortalità. Si manifesta in genere con...

La “malattia delle vetrine” ovvero l’arteriopatia periferica

Viene detta ”malattia delle vetrine”, poiché chi ne soffre è costretto a arrestarsi mentre cammina per un dolore alla gamba, come un crampo, che costringe...

Test con acqua fredda individua pazienti a rischio ictus e infarto

Secondo alcuni ricercatori della Liverpool John Moores University, le persone che soffrono di arteriopatia periferica (PAD, peripheral artery disease) e le cui carotidi si...

Macchie rosse, capillari e angiomi: arriva il laser adatto anche ai...

Le anomalie vascolari costituiscono un problema di grandissima rilevanza sul piano medico e sociale, in quanto si tratta di patologie invalidanti che si manifestano...

Aneurisma dell’arco aortico, primo trattamento completamente endovascolare in Italia

L’aneurisma è una dilatazione progressiva di un tratto dell’arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Il maggior pericolo è costituito dalla possibile rottura dell’aneurisma,...

Vene varicose, rischio trombosi

Le vene varicose non rappresentano solo un problema estetico ma un rischio reale di trombosi venosa profonda e quindi di embolia polmonare. A sostenerlo...

Trombosi, chi rischia di più

Pavel Poredos, del Dipartimento di Malattie Vascolari dell’University Medical Centre di Lubiana (Slovenia), ha pubblicato una ricerca su International Angiology secondo cui l’infiammazione sarebbe...

Ultimi Articoli

Cellule staminali e Parkinson, SIP/LIMPE-DISMOV: “Attenzione alle terapie non approvate. Fare chiarezza per tutelare...

Nell’ultimo periodo, mette in guardia la Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento, proliferano, soprattutto sui social e sul web, offerte relative a presunte...

Prevenzione dell’insufficienza cardiaca. “Al via l’arruolamento nello studio BRIMBERG a Bergamo e nelle Valli...

Età compresa tra i 50 e i 80 anni; residenza in uno dei 66 Comuni tra Bergamo, hinterland, Val Brembana e Valle Imagna; presenza...

Infermiere di famiglia e comunità, UGL: “Sì a riconoscimenti adeguati per dare forza all’assistenza...

A rischio la figura dell’Infermiere di famiglia e comunità, che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 del 2022, dovrebbe operare direttamente sul...

Chirurgia cardiaca e circolazione extracorporea, The New England Journal of Medicine: “Emodiluizione normovolemica acuta...

Un ampio studio clinico randomizzato e internazionale, coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha messo in discussione l’efficacia di una tecnica finora considerata utile nel...

Amiloidosi cardiaca, malattia rara ma pericolosa. In arrivo una nuova terapia

Amiloidosi cardiaca, una malattia rara, a cui possono essere ascritte meno di 5 diagnosi su una popolazione generale di 10mila individui, certamente sottodiagnosticata, causata...