Il canottaggio contro il linfedema

Remare per contrastare il linfedema. Al Circolo Canottieri Tevere Remo a Roma nasce il progetto di riabilitazione post oncologica della Onlus Primi Elementi in...

Tecnologia robotica applicata agli interventi di stenosi carotidea

Si stima che entro 10 anni in ogni sala operatoria sarà presente un robot per assistere il lavoro degli specialisti (dati ACOI). Tra le...

Quando le arterie delle gambe si ammalano

Anche le arterie delle gambe possono ammalarsi di aterosclerosi, proprio come ogni distretto dell’organismo. Ma questa malattia, quando colpisce i vasi degli arti inferiori,...

Al Sant’Orsola, riparazione endovascolare aorta intera, prima volta in Italia

Eseguita per la prima volta in Italia la riparazione endovascolare di tutta l’aorta, dal punto di origine dal cuore fino alla biforcazione con le...

Stent a palloncino per la riparazione endovascolare dell’aneurisma con tecnica chimney...

Lo stent a palloncino coperto espandibile, indicato per la riparazione endovascolare dell’aneurisma con tecnica chimney (ChEVAR), ha recentemente ottenuto il marchio CE per Radiant™,...

Piede diabetico. Come prevenire le lesioni

Il piede diabetico è la complicanza cardiovascolare più temibile e più costosa per chi soffre di diabete ed è responsabile dell’insorgenza dell’ulcera del piede,...

Stenosi carotidea causa del 20% circa degli ictus

Ogni anno sono 1,4milioni i nuovi casi in Europa, circa 150mila nel nostro Paese. Anche se dal 1990 al 2019 i numeri relativi a...

Rapporto Agenas-Aiop sulla “salute” della Sanità pubblica e privata

Il sistema privato precede quello pubblico, soprattutto con l’eccellenza della cardiochirurgia. È questa la fotografia sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale, secondo...

Sicilia. Oltre 4mila i pazienti emodializzati nei 116 centri regionali; 438...

Secondo il Registro di Nefrologia Dialisi e Trapianto 2020, sono oltre 4mila i pazienti emodializzati distribuiti nei 116 centri siciliani, con una prevalenza di...

Denervazione renale per il controllo della pressione, Montorsi: “Opzione terapeutica importante”

Il Centro Cardiologico Monzino ha recentemente avviato un percorso per il trattamento dei pazienti ipertesi refrattari alle terapie tradizionali con la tecnica di denervazione...

Ultimi Articoli

Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”

Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...

Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...

No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...

“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”

Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...

“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...

Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...

Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”

“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...