Associazione Italiana Celiachia: “Chiediamo ad Abruzzo, Molise, Sardegna e Sicilia di...
“L’erogazione gratuita degli alimenti senza glutine è un diritto inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza LEA, che garantisce alle persone celiache un buono mensile...
Abuso di social e rischio depressione in bambini e adolescenti
Secondo un articolo pubblicato sull’International Journal of Environmental Research of Pubblic Health, l’abuso di social rischia di comportare problemi di alimentazione e sessuali, oltre...
Sesti (SIMI): “Obesità malattia cronica, recidivante e progressiva. Necessari anche farmaci”
Al Congresso della Società Italiana di Medicina Interna SIMI, svoltosi nei giorni scorsi a Roma, si è parlato delle terapie dell’obesità. Va ricordato che...
In crescita i celiaci, in Italia e nel mondo. “Necessario ridurre...
Oltre 500 tra medici, pediatri, gastroenterologi, dietisti e ricercatori, più di 400 studi discussi e oltre 2mila pazienti e familiari partecipanti. Questi i numeri...
Listeria. Ritirato anche un lotto di un prosciutto cotto
A rischio listeria anche un lotto di prosciutto cotto. Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo del lotto 223467 di Prosciutto Cotto Alta...
“Non lasciare nessuno indietro”. Giornata Mondiale dell’Alimentazione, al fianco degli anziani
“Non lasciare nessuno indietro” è lo slogan della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022, che ricorre il 16 ottobre: “Nessun popolo, nessun Paese, ma anche –...
Ok dell’AIFA a Inclisiran, il farmaco che assunto 2 volte all’anno...
Ok dell’AIFA a Inclisiran, farmaco che assunto 2 volte all’anno riduce il colesterolo LDL nei soggetti adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non...
Immunoterapia e tumori dell’endometrio
Nell’infinita partita contro il tumore dell’endometrio – 10mila nuove diagnosi all’anno in Italia – la ricerca ha giocato una carta decisiva, quella dell’immunoterapia. Un...
Inquinamento. Carbone vegetale per eliminare i PFAS attraverso le feci. Ricerca...
L’inquinamento ambientale è un problema diffuso a livello globale, il caso dei perfluoroalchilici (PFAS) ha acquisito estrema rilevanza, soprattutto nel territorio Veneto nel corso...
Termosifoni a 19 °C. “Nessun effetto negativo per la salute, ma...
Come più volte osservato, sono diversi i fattori che suggeriscono come la prossima stagione influenzale possa essere più dura rispetto agli ultimi anni. La...