Screening di popolazione per combattere l’HCV. “Avviare un confronto aperto tra...

L’infezione cronica causata dal virus dell’Epatite C (HCV) rappresenta in Italia e nel mondo una delle principali cause di morbosità e mortalità correlate a...

Lombardia. “In meno di un mese, oltre 17mila test di screening...

Per contrastare l’epatite C, Regione Lombardia ha creato un tavolo di lavoro per la stesura di una procedura operativa regionale finalizzata all’organizzazione della campagna...

Epatite C. Toscana “in stallo” sul fronte eradicazione

“Per quanto riguarda le politiche di eradicazione dell'HCV in Regione Toscana, in questo momento siamo in una fase un po' di stallo, perché non...

Come prevenire l’epatite pediatrica acuta. Sono 34 i casi “probabili” a...

L’epatite acuta è un’infiammazione del fegato caratterizzata, dal punto di vista biochimico, dall’incremento delle transaminasi. Quando la batteria di test sul sangue a nostra...

Screening epatite C nei Ser.D del Piemonte

“Per quanto riguarda le politiche di screening in Regione direi che siamo a buon punto. Mi riferisco alla popolazione con disturbo da uso di...

Pemigatinib per il trattamento del colangiocarcinoma del fegato FGFR2

Nuove possibilità di trattamento per il colangiocarcinoma, tumore raro che si forma nel dotto biliare e che in Italia colpisce ogni anno circa 2mila...

Screening per l’epatite C all’ospedale di Rieti

“La disponibilità di farmaci antivirali di ultima generazione ha reso un obiettivo raggiungibile l’ambizioso obiettivo posto dall’Oms nel 2017 di rendere l’HCV, e comunque...

In Puglia un Tavolo Tecnico per lo screening di massa dell’epatite...

“In Regione Puglia c’è un Tavolo Tecnico che, fra mille difficoltà e con un ritardo, inevitabile, legato al Covid, si sta occupando dell’organizzazione dello...

Napoli, rete medici e centri Ser.D per l’epatite C

“In Campania le attività di screening, seppur partite energicamente, sono state un po’ rallentate a causa del Covid, come è avvenuto d’altronde in tutta...

Atezolizumab-bevacizumab per il trattamento del cancro al fegato

L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato l’utilizzo di atezolizumab in combinazione con bevacizumab contro il carcinoma epatocellulare avanzato o non resecabile (HCC) non...

Ultimi Articoli

“Mettere a dieta” il sistema immunitario per contrastare la sclerosi multipla

Nella sclerosi multipla, come altre malattie a base autoimmunitaria, il sistema immunitario “scambia” per estraneo e dannoso qualcosa che in realtà non lo è,...

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...