La Gestione Globale del Paziente con Colite Ulcerosa. Dalla QoL alla...

La colite ulcerosa è una malattia cronica invalidante; colpisce soprattutto i giovani adulti. In Italia, si stima che ogni anno ci siano tra i...

Destinazione Posso – il Mio Viaggio con l’Angioedema Ereditario. Nuova campagna...

Un viaggio in auto da Milano a Roma per cambiare la narrazione di una malattia rara e poco conosciuta: l’angioedema ereditario. Tutto nasce dall’incontro...

Le iniziative e i consigli di AIC per il rientro a...

In Italia sono oltre 30mila gli studenti della scuola dell’infanzia e primaria di primo e secondo grado che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia,...

“Sindrome da rientro. Come riconoscerla per affrontarla più serenamente”

Ritornare ai ritmi quotidiani non è per tutti “indolore”. In brevissimo tempo bisogna modificare di nuovo il proprio stile di vita, recuperando le abitudini...

Ospedale San Giuseppe di Milano. “Tecnica chirurgica cinese ‘delle membrane’ per...

La metodica è stata sviluppata in Cina, dove l’incidenza di questa neoplasia è maggiore rispetto ai Paesi occidentali. In Italia la mancanza di programmi...

XXXI Congresso SICOB. “Dopo chirurgia bariatrica, per mantenersi in forma i...

Per un soggetto obeso, la sola chirurgia bariatrica non è sufficiente. Particolare attenzione dovrà essere dedicata al follow-up, e quindi ai farmaci e alle...

Fibrillazione atriale. Il follow-up a 4 anni rafforza efficacia e sicurezza...

I risultati del follow-up di 4 anni nella pratica clinica quotidiana rafforzano il profilo di efficacia e sicurezza di edoxaban nel lungo periodo, confermando...

Musella: “Chirurgia bariatrica riduce il rischio di tumore”

XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche SICOB incentrato sull’importanza sociale della chirurgia bariatrica: “Questo perché l’intento è...

Endoscopia digestiva, Gratarola: “In Liguria, inappropriato il 20-30% delle prescrizioni complessive”

La Giunta Regionale ha approvato il documento di Alisa sulle Linee di Indirizzo - Appropriatezza Prescrittiva di Prestazioni Specialistiche Relative alle Patologie del Colon....

Batteri ingegnerizzati per rilevare la presenza di DNA tumorale in organismi...

Ingegnerizzati batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale negli organismi viventi. Il loro impiego, che ha già consentito di rilevare il cancro...

Ultimi Articoli

Malattie renali, SIN: “Terapie innovative e tecnologia rivoluzionano la vita dei pazienti”

Con l’Entusiasmo delle Origini, Verso Nuovi Orizzonti. Questo il titolo del LXIV congresso della Società Italiana di Nefrologia, in programma a Torino dal 04...

Sclerodermia. “Sabato 30 settembre 2023 controlli gratuiti all’Ospedale di Bergamo”

In occasione della Giornata del Ciclamino 2023 – appuntamento promosso dal Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia GILS – l’ASST Papa Giovanni XXIII...

Liguria. “Al via la campagna di vaccinazione anti-Covid-19. Iniziano RSA e residenze protette; poi...

Parte oggi, venerdì 29 settembre 2023, la campagna in Liguria per la vaccinazione anti-Covid-19: ospiti e operatori sanitari delle strutture per lungodegenti (RSA e...

Diabete tipo 2. “Entro 2 anni dalla diagnosi, glifozine SGLT2-i cancella ‘memoria metabolica’ e...

L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro 2 anni dalla diagnosi di diabete tipo 2, migliora il compenso glicemico e inibisce il fenomeno della memoria...

Insufficienza cardiaca. Rimborsabilità per vericiguat

L’Aifa ha ammesso alla rimborsabilità vericiguat, nuovo farmaco per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica, in pazienti adulti con ridotta frazione di eiezione, stabilizzati...