Teenagers poco attenti alla contraccezione

Una ricerca di Skuola.net e SIC condotta su circa 7mila studenti tra gli 11 e i 25 anni sessualmente attivi rivela che l’11% non...

Sostituzione della valvola aortica con dispositivi non invasivi

La ricerca biomedica fa passi da gigante. Anche per i pazienti con stenosi aortica grave e ritenuti a elevato rischio chirurgico, la medicina offre...

Stimolatore corticale visivo wireless nel primo soggetto umano non vedente

È stato un successo il primo impianto e relativa attivazione dello stimolatore corticale visivo wireless in un soggetto umano. Nello studio UCLA sostenuto da...

Tubercolosi: un infetto su due è italiano e i più colpiti...

Tubercolosi? Metà dei nuovi infetti sono italiani. È quanto si evince dai dati presentati a un recente convegno di Baveno, in occasione del 15°...

Numeri, costi e gestione del paziente diabetico

Con circa 5 milioni di italiani interessati dal diabete, tra pazienti diagnosticati e persone malate a loro insaputa, e un onere complessivo di oltre...

Psoriasi: poche possibilità di cura con i nuovi farmaci

In occasione della giornata mondiale della psoriasi, la denuncia è chiara: molti pazienti non possono accedere alla nuove cure, che sarebbero invece efficaci. “Questi...

Come riconoscere e trattare i disturbi di stagione

Maltempo, il continuo saliscendi della colonnina di mercurio, i primi freddi, così come la ripresa dei ritmi frenetici dettati dal lavoro, dalla scuola e...

Prevenzione e trattamento dell’emorragia post partum

La prima Linea Guida italiana evidence based sulla prevenzione dell’emorragia post partum presentata oggi all’ISS prevede  l’identificazione precoce del rischio della donna come per...

Miopia e intelligenza, una associazione molto frequente anche nella storia

Secondo uno studio  dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza, in Germania  le persone miopi hanno maggiori probabilità di essere più brillanti e istruite rispetto a...

Combattere il tremore con gli ultrasuoni

Non più con radiazioni ionizzanti invasive  ma  gli ultrasuoni  per bombardare il cervello. Da qualche anno esistono delle apparecchiature che,  con l’aiuto della RMN ,...

Ultimi Articoli

Anziani. “Una dieta povera di flavonoli, e quindi con poca frutta e verdura, mette...

Secondo lo studio Cosmos – pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e PNAS da ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard...

“Attività fisica migliora tolleranza al dolore cronico”

Secondo uno studio dello University Hospital of North Norway, coordinato da Anders P. Årnes, l’attività fisica svolta con regolarità migliorerebbe la tolleranza al dolore...

Liguria. Sportello di prenotazioni sanitarie nella Lingua dei Segni

Un operatore che comunica nella Lingua dei Segni e un supporto via chat e via e-mail per le prenotazioni sanitarie. È il nuovo servizio...

“Drink ghiacciati e aria condizionata possono essere causa di congestione”

“La congestione determina uno squilibrio nella circolazione del sangue e le cause possono essere varie: ad esempio, bere bevande ghiacciate quando l’organismo è accaldato;...

Aism: “30 cantieri di lavoro per andare oltre la sclerosi multipla”

Quasi 1 persona su 2 con sclerosi multipla riceve meno assistenza di quanto avrebbe bisogno; 1 persona su 3 lamenta tempi di attesa molto...