I sintomi dopo l’influenza

Una “compagnia” di cui tutti fanno volentieri a meno, durante e dopo le malattie da raffreddamento: la tosse. Non c’è giorno di questi tempi...

Maggiore attenzione bronchioliti e polmoniti dei bambini

Il virus respiratorio sinciziale, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre a rappresentare la prima causa di infezione delle basse vie aeree (bronchioliti)...

Diminuiscono i casi di influenza

Diminuiscono i casi di influenza in Italia. Secondo il nuovo rapporto epidemiologico InfluNet, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dopo aver raggiunto il picco stagionale...

Infezione da clamidia e gonorrea nei bambini abusati sessualmente

Secondo una articolo pubblicato su Pediatr Emerg Care, circa il 9% dei bambini esaminati per abuso sessuale hanno evidenziato esiti positivi a Neisseria gonorrhoeae e Chlamydia trachomatis in...

HIV: in aumento la richiesta del test rapido

L’HIV continua a far paura. Secondo la Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (LILA onlus) è in aumento la richiesta di esecuzione del...

Le infezioni ospedaliere causano più morti degli incidenti stradali

Ogni anno le vittime della strada sono 3.419; quelle da infezioni ospedaliere arrivano circa a 7000. Dunque affermare che “le infezioni ospedaliere causano ogni...

Tutti i pericoli oncologici dell’infezione da HPV

L’89% dei carcinomi da HPV e l’82% delle lesioni precancerose di alto grado siano correlati ai 7 tipi di HPV 16/18/31/33/45/52/58. Di questi, il...

In pochi conoscono la composizione di un vaccino

I risultati del questionario online promosso dal sito osservatorioinfluenza.it non lasciano dubbi: poche persone conoscono la composizione del vaccino, anche antinfluenzale. Dunque, nonostante le...

“Psicosi meningite” ma non per la Toscana

“La situazione epidemiologica nel nostro Paese è in linea con la consueta incidenza della meningite, tranne che per la Regione Toscana dove le autorità...

I soggetti a rischio meningite e le raccomandazioni per prevenirla

La meningite è una grave infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello. Per questo l’infiammazione si ripercuote sul cervello portando a gravi...

Ultimi Articoli

In Lombardia il maggior numero di diabetici. Arrivano dispositivi innovativi per il monitoraggio della...

Nuove opportunità di cura e moderni dispositivi medici per i pazienti diabetici della Lombardia, distribuiti in modo sempre più capillare sul territorio per favorire...

Nuove opportunità di diagnosi per la celiachia potenziale

Una nuova tecnica per la misurazione e la caratterizzazione di specifici linfociti, che infiltrano la mucosa intestinale, in grado di migliorare la capacità di...

“1 giovane su 3 chiede supporto psicologico e ricorre all’uso di ansiolitici”

Pubblicati gli esiti di una ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e...

Milano. “Il 10 giugno 2023, visite gratuite alle mani”

Anche quest’anno i Medici dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica incontrano i cittadini per una giornata di screening gratuiti delle principali...

Anziani. “Una dieta povera di flavonoli, e quindi con poca frutta e verdura, mette...

Secondo lo studio Cosmos – pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e PNAS da ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard...