Sport, prevenzione e salute. “I benefici del movimento nella sindrome metabolica”

Gli effetti benefici del movimento nella sindrome metabolica, con lo sport e la prevenzione che rappresentano fattori indispensabili per arginare le malattie del fegato...

Tutti per Uno. Primo reality calcistico sull’aderenza terapeutica nelle malattie cardiometaboliche

Quasi 200mila le persone con patologie cardiovascolari che, a causa di una non corretta adesione alle cure, perdono la vita ogni anno in Europa....

Settimana della Salute della Donna in Liguria. Il calendario delle iniziative

In occasione dell’VIII Giornata Nazionale della Salute della Donna del prossimo 22 aprile, Regione Liguria sostiene le iniziative di Fondazione Onda, che dedica la...

“I bambini consumano più frutta e verdura se i pasti durano...

Secondo alcuni ricercatori del Max Planck Institute for Human Development di Berlino, pasti più lunghi di una decina di minuti incentiverebbero i bambini a...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

I disturbi gastrointestinali nella malattia di Fabry. Il ruolo dell’alimentazione e...

Si è concluso il VI Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry, organizzato annualmente dall’Associazione Italiana Anderson-Fabry AIAF. “Un meeting molto partecipato, che ha visto...

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

Dritti alla Meta, progetto Aismme in sostegno di pazienti e famiglie...

Biblioterapia e medicina narrativa, educazione alimentare con 2 contest e incontri Zoom; sensibilizzazione e informazione grazie alla realizzazione di 3 opuscoli informativi sulle patologie;...

Palermo. Ricerca e innovazione per la medicina di precisione

Inaugurata a Palermo Heal Italia, prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di Precisione. L’iniziativa fa parte di 1...

Nuova indagine per rispondere ai bisogni insoddisfatti di caregiver e pazienti...

La fenilchetonuria, PKU, è una malattia rara dovuta a un difetto congenito autosomico recessivo nel metabolismo della fenilalanina (Phe), amminoacido che non venendo scomposto...

Ultimi Articoli

“Tumore della prostata favorito da infiammazione cronica della ghiandola prostatica”

È arrivata una nuova conferma, questa volta più solida scientificamente, sulla relazione tra infiammazione cronica della prostata e sviluppo del cancro alla prostata. È...

Congresso SIRU: “Microplastiche nello sperma umano”

Microplastiche nel Seme Umano. Un’Ulteriore Minaccia per la Specie Umana. Lo studio, attualmente in preprint su Science of the Total Environment, indica secondo gli...

Spiagge Liguria. Protocollo Guida Mare Accessibile 2023 a tutela dei diritti delle persone disabili

La Giunta Regionale – su proposta dell’assessore al Turismo, Augusto Sartori; dell’assessore al Demanio Marittimo, Marco Scajola e dell’assessore alle Politiche Socio-Sanitarie, Giacomo Raul...

“L’acido bempedoico riduce i rischi cardiovascolari ripristinando normali valori di colesterolo ldl”

L’acido bempedoico ridurrebbe significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori; l’ottimizzazione delle terapie in associazione potrebbe aiutare più pazienti a raggiungere i target di...

Psicofarmacologia Clinica in Età Evolutiva. II edizione congresso SINPIA-SINPF

Neuropsichiatri infantili, psichiatri e farmacologi, riuniti a Cagliari per la II edizione del Convegno congiunto della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza SINPIA...