Obesità: il finerenone attiva il grasso bruno e migliora il profilo...

Il gruppo di ricerca dell’IRCCS San Raffaele, coordinato dal prof. Massimiliano Caprio, tra i primi ad aver caratterizzato gli effetti dell’aldosterone sul tessuto adiposo,...

Diagnosi, cura e rapporto medico paziente, seminario online AIL

Martedì 22 febbraio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, si terrà online il Seminario Pazienti - Medici dedicato alle Gammopatie Monoclonali (MGUS) e all’Amiloidosi...

“L’Elefante Blu”, la favola che fa parlare di malattie metaboliche

Una favola per parlare di malattie, malattie metaboliche per cui molto spesso ci si sente diversi. In particolare, la storia di un piccolo elefante:...

Tutti per Uno. Primo reality calcistico sull’aderenza terapeutica nelle malattie cardiometaboliche

Quasi 200mila le persone con patologie cardiovascolari che, a causa di una non corretta adesione alle cure, perdono la vita ogni anno in Europa....

Ospedale San Gallicano di Roma. “Accesso alla salute nell’ambito delle patologie...

Al via presso l’ospedale San Gallicano di Roma il progetto H.O.P.E., Health as an Opportunity to Promote Equity, di Boehringer Ingelheim e Comunità di...

Nuovo farmaco contro il colesterolo “pericoloso”

Il CHMP ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio dell’acido bempedoico per pazienti con ipercolesterolemia. L’acido bempedoico, un inibitore dell’ATP citrato liasi, in...

Congresso SIMI 2024, Violi: “L’infarto potrebbe ‘venire’ dall’intestino. Allo studio nuove...

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo del prof. Francesco Violi, presidente onorario del CXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna SIMI. Un nuovo filone di...

Diabete, sensore wireless per smartphone traccia la glicemia

Un sensore sottocute collegato all’app sul cellulare per tenere sotto controllo costantemente la glicemia. È stato utilizzato per la prima volta in Lombardia, al...

La gestione delle nuove malattie metaboliche

Tra gli argomenti di particolare interesse dibattuti nel corso dell’VIII Congresso Nazionale SISMED (Società Italiana Scienze Mediche) svoltosi nei giorni scorsi a Venezia, sono...

Liguria. “Il 16 ottobre 2023 inizia la campagna antinfluenzale.” Ecco le...

La campagna per la vaccinazione antinfluenzale in Liguria avrà inizio lunedì 16 ottobre 2023 su tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di “raggiungere il...

Ultimi Articoli

Cellule staminali e Parkinson, SIP/LIMPE-DISMOV: “Attenzione alle terapie non approvate. Fare chiarezza per tutelare...

Nell’ultimo periodo, mette in guardia la Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento, proliferano, soprattutto sui social e sul web, offerte relative a presunte...

Prevenzione dell’insufficienza cardiaca. “Al via l’arruolamento nello studio BRIMBERG a Bergamo e nelle Valli...

Età compresa tra i 50 e i 80 anni; residenza in uno dei 66 Comuni tra Bergamo, hinterland, Val Brembana e Valle Imagna; presenza...

Infermiere di famiglia e comunità, UGL: “Sì a riconoscimenti adeguati per dare forza all’assistenza...

A rischio la figura dell’Infermiere di famiglia e comunità, che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 del 2022, dovrebbe operare direttamente sul...

Chirurgia cardiaca e circolazione extracorporea, The New England Journal of Medicine: “Emodiluizione normovolemica acuta...

Un ampio studio clinico randomizzato e internazionale, coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha messo in discussione l’efficacia di una tecnica finora considerata utile nel...

Amiloidosi cardiaca, malattia rara ma pericolosa. In arrivo una nuova terapia

Amiloidosi cardiaca, una malattia rara, a cui possono essere ascritte meno di 5 diagnosi su una popolazione generale di 10mila individui, certamente sottodiagnosticata, causata...