Crovalimab, nuovo anticorpo monoclonale contro l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN)
L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) è una malattia ematologica rara ma potenzialmente fatale, a causa della quale i globuli rossi vengono distrutti dal sistema del...
Sclerosi multipla in Sicilia: “Ai pazienti più territorio e meno ospedale”
In Italia sono circa 130mila le persone che convivono con la sclerosi multipla; l’incidenza delle diagnosi supera i 3.500 nuovi pazienti l’anno. Si tratta...
Bergamo, trapianto di polmoni tra viventi da padre a figlio di...
È un bambino di 5 anni, proveniente da un’altra Regione, il primo paziente in Italia a essere stato sottoposto, martedì 17 gennaio 2023 presso...
Sclerosi multipla, Italia prima in Europa nella medicina personalizzata. Il ruolo...
AISM e la sua Fondazione, FISM – si legge in una nota dell’Associazione – hanno ricevuto a Pamplona l’ICPerMed Best Practice in Personalised...
L’amiloidosi cardiaca
Le amiloidosi sono un gruppo di patologie rare e invalidanti caratterizzate dall’accumulo dannoso di sostanza amiloide all’interno dell’organismo. Il cuore, in particolare, è l’organo...
Telefono Verde Malattie Rare: “Quasi 10mila contatti nel periodo pandemico”. Chi...
In quasi 14 anni di attività, il Telefono Verde Malattie Rare TVMR ha ricevuto oltre 36.600 telefonate, rispondendo a più di 60mila quesiti. Oltre...
#SelexPerLaRicerca al fianco di AISLA per la BioBanca SLA
Nella Giornata Internazionale della Solidarietà Umana, la donazione complessiva del Gruppo dal 2019 supera quota 450mila euro. Il sostegno è iniziato con la campagna...
Palermo. Ricerca e innovazione per la medicina di precisione
Inaugurata a Palermo Heal Italia, prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di Precisione. L’iniziativa fa parte di 1...
Vitiligine, una malattia “ghettizzante” ma non contagiosa. Le novità terapeutiche
Rara, ma estremamente visibile; non contagiosa, eppure “ghettizzante”. La vitiligine è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, provocando l’insorgere di macchie più chiare...
Nuova indagine per rispondere ai bisogni insoddisfatti di caregiver e pazienti...
La fenilchetonuria, PKU, è una malattia rara dovuta a un difetto congenito autosomico recessivo nel metabolismo della fenilalanina (Phe), amminoacido che non venendo scomposto...