Cheratocono, la malattia rara più frequente dell’occhio
“Le malattie si definiscono rare quando la loro prevalenza, intesa come il numero di caso presenti su una data popolazione, non supera una soglia...
Ospedali del futuro al Festival della Salute: medicina di precisione, più...
“Nel Settecento, Pietro Asburgo Lorena rilanciò l’edilizia ospedaliera”, dichiara Francesco Dotta, prorettore dell’Università degli Studi di Siena. “Ora dobbiamo partire dalle conoscenze mediche presenti....
Epilessia e disagio sociale. Focus su assistenza e cura
Oggi in Italia l’epilessia colpisce circa 500mila persone (l’80% sono adulti) con un costo diretto e indiretto di 1,8miliardi di euro. Secondo i dati...
Al Papa Giovanni XXIII, effettuati i primi 2 interventi su bambini...
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo sono stati effettuati i primi 2 interventi chirurgici con il robot su pazienti in età pediatrica. Le operazioni...
Porpora trombotica trombocitopenica acquisita (aTTP). Una malattia pericolosa ma curabile
Rischiare la vita o riportare gravi danni permanenti a pochi giorni dalla comparsa dei sintomi: questo il pericolo per chi si trova a dover...
Autismo: la pasticceria rende più autonomi
Sconfiggere la solitudine dei ragazzi con autismo e aiutarli a diventare adulti sempre più autonomi e inseriti nel tessuto sociale. È questo l’obiettivo della...
Fenilchetonuria e qualità di vita
Cosa vuol dire vivere con la fenilchetonuria oggi? E quali sono le problematiche ancora aperte? Alcune risposte arrivano dalla ESPKU International Conference, conclusasi nei...
In età pediatrica, diagnosi di celiachia senza biopsia
Secondo uno studio tedesco, recentemente pubblicato sulla rivista Gastroenterology, in alcuni pazienti pediatrici è possibile diagnosticare la celiachia senza ricorrere alla biopsia intestinale, grazie...
Atrofia muscolare spinale. Al via lo screening nel Lazio e in...
I bambini che nasceranno nel Lazio e in Toscana avranno un’opportunità di salute in più: un test gratuito permetterà di sapere subito se si...
Cura per una sola paziente al mondo. Il commento di Francesca...
Come emerso sul New England Journal of Medicine, e ripreso con grande attenzione dai media italiani, un gruppo di scienziati americani ha creato una...