Emofilia: la preoccupazione maggiore è la comparsa di inibitori

In Italia l’emofilia colpisce circa 5mila pazienti (4.879), di cui 4mila di tipo A e quasi mille (859) di tipo B, rappresentando insieme circa...

La Malattia di Gaucher. L’intervento del prof. Leonhard Heinz a Genova

La Malattia di Gaucher, descritta da Philippe Gaucher nel 1882, rappresenta una rara patologia metabolica ereditaria dovuta a un deficit dell’enzima lisosomiale ß-glucosidasi acida...

Artrite reumatoide. L’impegno delle associazioni

Si è recentemente svolto a Milano l’incontro “Artrite Reumatoide: una Malattia dai Mille Volti. Dalla Gestione della Cronicità alla Lotta alla Forma Precoce e...

Contro l’autismo da pesticidi utile l’acido folico

Secondo uno studio dell’Università della California pubblicato da Environmental Health Perspectives, l’uso dell’acido folico in gravidanza diminuisce il rischio che il nascituro sviluppi una...

Una terapia sperimentale rallenta la progressione dell’Amiloidosi hATTR

Presto, per le circa 50.000 persone in tutto il mondo affette da amiloidosi ereditaria da accumulo di transtiretina (hATTR), potrebbe aprirsi un nuovo scenario:...

In età pediatrica, diagnosi di celiachia senza biopsia

Secondo uno studio tedesco, recentemente pubblicato sulla rivista Gastroenterology, in alcuni pazienti pediatrici è possibile diagnosticare la celiachia senza ricorrere alla biopsia intestinale, grazie...

Segni e sintomi della spondilite anchilosante

La spondilite anchilosante è una malattia infiammatoria cronica, invalidante e progressiva, appartenente al gruppo delle spondiloartriti sieronegative. In Italia la prevalenza della spondilite anchilosante...

Software di riconoscimento facciale aiuta a diagnosticare malattie genetiche rare

Un gruppo di ricercatori del National Human Genome Research Institute ha impiegato con successo un software di riconoscimento facciale per diagnosticare una rara condizione...

Nuovo farmaco contro l’atrofia muscolare spinale (SMA)

Studi sperimentali di Fase 2 e 3, presentati nel corso del congresso “Cure SMA 2017” a Orlando, hanno confermato l’efficacia clinica di nusinersen nei...

Amiloidosi. Presto due nuovi farmaci potrebbero evitare il trapianto di fegato

Immaginate, per assurdo, di mangiare un piatto di plastica. Probabilmente riuscireste a non sentirvi male e a eliminarlo come se fosse commestibile. Ma se...

Ultimi Articoli

In Lombardia il maggior numero di diabetici. Arrivano dispositivi innovativi per il monitoraggio della...

Nuove opportunità di cura e moderni dispositivi medici per i pazienti diabetici della Lombardia, distribuiti in modo sempre più capillare sul territorio per favorire...

Nuove opportunità di diagnosi per la celiachia potenziale

Una nuova tecnica per la misurazione e la caratterizzazione di specifici linfociti, che infiltrano la mucosa intestinale, in grado di migliorare la capacità di...

“1 giovane su 3 chiede supporto psicologico e ricorre all’uso di ansiolitici”

Pubblicati gli esiti di una ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e...

Milano. “Il 10 giugno 2023, visite gratuite alle mani”

Anche quest’anno i Medici dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica incontrano i cittadini per una giornata di screening gratuiti delle principali...

Anziani. “Una dieta povera di flavonoli, e quindi con poca frutta e verdura, mette...

Secondo lo studio Cosmos – pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e PNAS da ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard...