Spondilite anchilosante, una malattia sconosciuta che interessa 600mila italiani

Esistono patologie sconosciute, con un nome difficile, anche solo da pronunciare o da ricordare. Ma non per le persone che ne sono affette e...

Malattie rare e screening neonatale

In Italia ogni anno nascono circa cinquecentomila neonati. Secondo le stime, 1 bambino ogni 2581 è affetto da fenilchetonuria o altra forma di iperfenilalaninemia,...

Ipertensione polmonare, una malattia invalidante poco conosciuta

Ipertensione polmonare, la malattia “dei paradossi”: i sintomi sono troppo generici per essere identificati; i pazienti troppo pochi – 3mila in Italia – per...

“Io per Lei” i cuori di biscotti di fondazione Telethon

Al via “Io per lei”, la campagna di primavera di Fondazione Telethon che mette le mamme e il loro impegno al centro, chiedendo di...

Settimana mondiale delle immunodeficienze primitive

Sono ben sei milioni i pazienti stimati nel mondo, ma neanche il 30% sa di soffrire di una delle oltre 250 forme di immunodeficienze...

In aumento il numero degli emofilici in Italia

Arriva la nuova fotografia degli emofilici in Italia, con la diffusione in anteprima dei dati del Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite 2015 dell’Istituto Superiore...

Dalla Timosina nuova terapia per la fibrosi cistica

Nuove prospettive di cura per la Fibrosi Cistica (FC) grazie all’impiego di Tα1, un peptide presente nel timo. La ricerca, condotta da Luigina Romani...

Arriva in Italia il farmaco contro la distrofia muscolare di Duchenne

Da qualche giorno è in commercio in Italia Ataluren (Translarna™), farmaco per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne (DMD) dovuta a mutazione nonsenso...

Malattie rare, ma non troppo

Esperti scienziati hanno parlato di Ipofosfatasia, della Malattia di Gaucher e dell’Ipoparatiroidismo nel corso di un Convegno organizzato nei giorni scorsi a Firenze illustrando...

Autismo: la pasticceria rende più autonomi

Sconfiggere la solitudine dei ragazzi con autismo e aiutarli a diventare adulti sempre più autonomi e inseriti nel tessuto sociale. È questo l’obiettivo della...

Ultimi Articoli

In Lombardia il maggior numero di diabetici. Arrivano dispositivi innovativi per il monitoraggio della...

Nuove opportunità di cura e moderni dispositivi medici per i pazienti diabetici della Lombardia, distribuiti in modo sempre più capillare sul territorio per favorire...

Nuove opportunità di diagnosi per la celiachia potenziale

Una nuova tecnica per la misurazione e la caratterizzazione di specifici linfociti, che infiltrano la mucosa intestinale, in grado di migliorare la capacità di...

“1 giovane su 3 chiede supporto psicologico e ricorre all’uso di ansiolitici”

Pubblicati gli esiti di una ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e...

Milano. “Il 10 giugno 2023, visite gratuite alle mani”

Anche quest’anno i Medici dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica incontrano i cittadini per una giornata di screening gratuiti delle principali...

Anziani. “Una dieta povera di flavonoli, e quindi con poca frutta e verdura, mette...

Secondo lo studio Cosmos – pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e PNAS da ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard...