La crisi tra medico e paziente è colpa di “dott. Google”?
Il medico empatico, che accoglie e ascolta il malato, cura meglio e più rapidamente. È risaputo, e non è solo una questione di etica...
Catania, La Mantia: “‘Fare rete’ in Sanità è prerogativa fondamentale per...
Un momento di riflessione della categoria, per fare il punto su quanto fatto e per proiettarsi al futuro, con l’obiettivo di potenziare i servizi...
“Scende la fiducia nei vaccini. Solo il 72% li ritiene efficaci...
Rispetto a 1 anno fa, la percentuale di cittadini che ritengono i vaccini uno strumento sanitario sicuro e efficace per contrastare le malattie infettive...
Regione Piemonte potenzia le strutture sanitarie accreditate
Approvata la delibera che potenzia l’offerta dell’attività specialistica ambulatoriale, stabilendo che le strutture private possano presentare, tra il 15 gennaio e il 15 febbraio...
Finalmente il medico di famiglia nella ASST di Arcene
I cittadini dell’Ambito di Arcene, comprendente anche i comuni di Castel Rozzone, Lurano, Brignano, Pagazzano, avranno la possibilità, a partire da lunedì 30, di...
FIMP: “A favore del potenziamento della Medicina Territoriale in esame al...
“Accogliamo con favore il Disegno di Legge attualmente in esame in X Commissione al Senato con le misure per il potenziamento dell’assistenza territoriale”, dichiara...
UGL Salute, Giuliano: “Medici di base a rischio estinzione”
“La tanto decantata Medicina del Territorio per ora resta una chimera e, in un quadro dove tanti cittadini sono costretti a rinunciare all’assistenza, si...
Lazio. Dai pazienti diabetici la “pagella” per valutare i servizi offerti...
“Il contrasto al diabete e alle sue complicanze poggia sull’innovazione e sul miglioramento delle terapie ma anche e forse soprattutto sulla capacità di monitorare...
Inaugurata la Casa di Comunità a Sant’Omobono Terme
Inaugurata venerdì 22 luglio 2022 la Casa di Comunità Spoke di Sant’Omobono Terme, in via Vanoncini 20. Presenti Maria Beatrice Stasi, direttore generale del...
Aifa: “Consumo di antibiotici in Italia ridotto del 3,3%”
Nel 2021 prosegue il trend in riduzione dell’uso di antibiotici in Italia (-3,3% rispetto al 2020), sebbene i consumi si mantengano ancora superiori a...