Il dolore, un disturbo molto comune

Avete presente quel dolore costante di cui al medico non parlate preferendo cure fai da te o aspettando semplicemente che passi da solo? Se...

“Medici ospedalieri sottopagati”

“In Italia abbiamo lo stesso numero di medici della Germania e un numero maggiore di Francia e Inghilterra. La situazione però si capovolge quando...

Post-Brexit: richiesta di medici di medicina generale nel Regno Unito

La Brexit e le notizie sulle modalità di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea hanno suscitato molto clamore. Poiché il Sistema Sanitario britannico da...

Sintomi e malattie. Il web aiuta ma il riferimento rimane il...

Oggi sembra che lo stato di benessere percepito non dipenda solo dall’anno di nascita. L’importante è sentirsi in forma. È quanto emerge dalla ricerca...

“Manager più giovani in Sanità, svincolati dalla politica”

“Per salvaguardare un buon servizio sanitario nazionale è necessaria una dirigenza apicale professionale e svincolata da dinamiche politiche che ne possano ridurre la libertà...

La crisi tra medico e paziente è colpa di “dott. Google”?

Il medico empatico, che accoglie e ascolta il malato, cura meglio e più rapidamente. È risaputo, e non è solo una questione di etica...

Esenzioni ticket sanitario Lombardia: come e dove rinnovarle

Il ticket sanitario è la quota di compartecipazione diretta dei cittadini alla spesa pubblica per l’assistenza sanitaria fornita dallo Stato e dalla Regione. Sono...

Le malattie croniche non sono “in pausa”: “Con la pandemia, diminuiscono...

La pandemia ha stravolto il panorama assistenziale sanitario in Italia come nel resto del mondo, concentrando energie e risorse nella lotta contro il nuovo...

“Difficile l’assistenza ai giovani adulti”

“Uno studio dal titolo Lost in Transition evidenzia come nella transizione i giovani adulti perdano trattamenti e cure: dall’80% dei bambini che ricevono l’assistenza si...

Più infermieri e meno medici nel futuro della medicina territoriale. Visite...

Quale sarà il ruolo dei medici di medicina generale in un prossimo futuro? Ma soprattutto, dove e in che modo potranno curare i pazienti?...

Ultimi Articoli

Mobilità sanitaria. Formalizzato l’accordo tra Emilia-Romagna e Liguria per gestire il fenomeno

Approvato lo schema di accordo tra Regione Liguria e la Regione Emilia-Romagna per la gestione della mobilità sanitaria interregionale 2022-2024. Alla stesura congiunta si...

Bergamo Ovest. “(H)Open Day Salute Mentale in ricordo di Barbara Capovani. Il 10 ottobre...

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre 2023, Fondazione Onda organizza l’(H)Open Day Salute Mentale, in ricordo di...

Morte cardiaca improvvisa. “La sfida è educare alla prevenzione”

La Morte Improvvisa in Età Pediatrica e Giovanile è il titolo della giornata di prevenzione dedicata alle malattie del cuore dei bambini e dei...

Congresso SNO: “Il 10-15% della popolazione è affetto da insonnia cronica”

Nel corso della vita il 50% circa della popolazione generale presenta alterazioni del sonno e della vigilanza di rilevanza clinica e i disturbi del...

Donazione di organi. A Cagliari la Giornata Nazionale AIDO 2023

Inaugurate a Cagliari le iniziative per la Giornata Nazionale del Sì alla Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, che si svolgono in tutta Italia...