Il dolore, un disturbo molto comune

Avete presente quel dolore costante di cui al medico non parlate preferendo cure fai da te o aspettando semplicemente che passi da solo? Se...

Iniziativa Medica Lombarda (IML) a favore degli ammalati cronici

Da qualche giorno i cittadini affetti da cronicità che sceglieranno il Medico di Medicina Generale associato a IML come gestore del proprio piano di...

Depressione degli adolescenti e le raccomandazioni dei pediatri

A partire dai 12 anni di età, gli adolescenti dovrebbero sottoporsi a uno screening annuale per valutare la depressione, mentre quelli con fattori di...

Malati cronici, in Lombardia ci pensano i “medici insubria” e “in...

Sono già 4.000 i pazienti presi in carico da “Medici Insubria” e “In.Salute”, le due cooperative di medici lombarde che offrono un innovativo servizio...

Mutilazioni genitali femminili (MGF), un problema emergente ma senza numeri certi

“Non si conosco i numeri precisi di questo fenomeno. Ho sentito parlare di 80mila donne mutilate. Spero che in Italia ci sia presto uno...

I ricoverati stanno meglio se curati da medici donne

Secondo un articolo pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA) Internal Medicine 2017, i ricoverati starebbero meglio se curati da medici donne. I...

Cure domiciliari: una soluzione efficace ma ancora poco diffusa in Italia

L’assistenza domiciliare per la cura a lungo termine degli anziani fragili o con patologie croniche, pur essendo l’alternativa più efficace e economicamente sostenibile all’attuale...

Ultimi Articoli

“1 giovane su 3 chiede supporto psicologico e ricorre all’uso di ansiolitici”

Pubblicati gli esiti di una ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e...

Milano. “Il 10 giugno 2023, visite gratuite alle mani”

Anche quest’anno i Medici dell’Unità Operativa di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica incontrano i cittadini per una giornata di screening gratuiti delle principali...

Anziani. “Una dieta povera di flavonoli, e quindi con poca frutta e verdura, mette...

Secondo lo studio Cosmos – pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e PNAS da ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women’s Hospital/Harvard...

“Attività fisica migliora tolleranza al dolore cronico”

Secondo uno studio dello University Hospital of North Norway, coordinato da Anders P. Årnes, l’attività fisica svolta con regolarità migliorerebbe la tolleranza al dolore...

Liguria. Sportello di prenotazioni sanitarie nella Lingua dei Segni

Un operatore che comunica nella Lingua dei Segni e un supporto via chat e via e-mail per le prenotazioni sanitarie. È il nuovo servizio...