Cresce la fiducia degli italiani nel settore sanitario (ora al 66%)

Il 66% degli Italiani ha fiducia nel settore sanitario nel suo complesso, con 5 punti guadagnati rispetto al 2020 e 16 in totale dal...

Più infermieri e meno medici nel futuro della medicina territoriale. Visite...

Quale sarà il ruolo dei medici di medicina generale in un prossimo futuro? Ma soprattutto, dove e in che modo potranno curare i pazienti?...

Finalmente il medico di famiglia nella ASST di Arcene

I cittadini dell’Ambito di Arcene, comprendente anche i comuni di Castel Rozzone, Lurano, Brignano, Pagazzano, avranno la possibilità, a partire da lunedì 30, di...

“Manager più giovani in Sanità, svincolati dalla politica”

“Per salvaguardare un buon servizio sanitario nazionale è necessaria una dirigenza apicale professionale e svincolata da dinamiche politiche che ne possano ridurre la libertà...

“Medici ospedalieri sottopagati”

“In Italia abbiamo lo stesso numero di medici della Germania e un numero maggiore di Francia e Inghilterra. La situazione però si capovolge quando...

In arrivo nuovi Medici di Base nella ASST di Bergamo. Ecco...

Il disagio dei residenti di alcuni distretti della asst di bergamo dovuto alla carenza di medici di famiglia/generalisti sta per finire: a partire da...

La crisi tra medico e paziente è colpa di “dott. Google”?

Il medico empatico, che accoglie e ascolta il malato, cura meglio e più rapidamente. È risaputo, e non è solo una questione di etica...

Post-Brexit: richiesta di medici di medicina generale nel Regno Unito

La Brexit e le notizie sulle modalità di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea hanno suscitato molto clamore. Poiché il Sistema Sanitario britannico da...

Sintomi e malattie. Il web aiuta ma il riferimento rimane il...

Oggi sembra che lo stato di benessere percepito non dipenda solo dall’anno di nascita. L’importante è sentirsi in forma. È quanto emerge dalla ricerca...

Rapporto medico-paziente: 11 secondi per spiegare il motivo della visita

Secondo un’indagine condotta dalla prof.ssa Naykky Singh Ospina, della University of Florida di Gainesville, sarebbero 11 i secondi a disposizione del paziente per spiegare...

Ultimi Articoli

Congresso SNO: “Il 10-15% della popolazione è affetto da insonnia cronica”

Nel corso della vita il 50% circa della popolazione generale presenta alterazioni del sonno e della vigilanza di rilevanza clinica e i disturbi del...

Donazione di organi. A Cagliari la Giornata Nazionale AIDO 2023

Inaugurate a Cagliari le iniziative per la Giornata Nazionale del Sì alla Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, che si svolgono in tutta Italia...

Ictus cerebrale. “Un evento improvviso, che spesso comporta anche cambiamenti emotivi e comportamentali”

L’ictus cerebrale è un evento improvviso e inaspettato che colpisce ogni anno circa 100mila persone in Italia e che rappresenta la terza causa di...

HIV. “Adottare modello unitario Regioni su percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e considerare le comorbidità...

È prioritaria in tutte le Regioni italiane l’adozione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali in HIV. I PDTA sono infatti strumenti di gestione e programmazione...

Ottobre mese del nastro rosa per la lotta al tumore del seno. Le iniziative...

Nel mese della campagna internazionale simboleggiata dal nastro rosa, il Comitato Liguria di Fondazione AIRC organizza eventi e iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi...