Diabete gestazionale. “Nelle donne over40, il rischio aumenta del +70%”
I disordini ipertensivi della gravidanza (HDP) sono in aumento. Ad incidere sul fenomeno è soprattutto l’età del concepimento e il fatto che statisticamente, dopo...
Lombardia. “SMA inserita nello screening neonatale per le malattie metaboliche ereditarie”
Da oggi la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l’atrofia muscolare spinale. La conferma arriva...
R.I.T.I., il Registro Italiano delle Trombosi Infantili
La trombosi è un evento raro tra i bambini, 1 caso per 100mila, ma negli ultimi 20 anni il numero di casi di eventi...
Vaccinazione anti-Covid-19 autunno 2023. Le raccomandazioni del Calendario per la Vita
Il board del Calendario per la Vita – composto da Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica SItI; Società Italiana di Pediatria SIP;...
Alcol e sostanze in gravidanza. I rischi per mamma e neonato
L’uso di sostanze stupefacenti e alcol nel periodo della gravidanza può avere effetti avversi sulla salute della donna e del feto. Le donne –...
Arriva a Milano Healthy Lungs for Life, campagna globale di sensibilizzazione...
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’esposizione all’inquinamento atmosferico è causa di quasi 500mila morti premature in Europa ogni anno, 6milioni in tutto il mondo,...
Infezioni da Echovirus. In 1 anno, in Europa 19 casi e...
19 casi di grave infezione da Echovirus 11, o E11, in neonati, di cui 3 verificatisi in Italia, 9 in Francia, 2 in Croazia,...
Gli effetti della diossine sulla salute umana
“L’uomo, in quanto vertice della catena trofica, risulta esposto alle conseguenze derivanti dalla presenza di diossine nell’ambiente anche a concentrazioni basse o addirittura bassissime....
Punto nascita Sanremo: “Riapertura entro l’autunno”
“Desidero fare chiarezza su mie affermazioni mal interpretate o addirittura strumentalizzate”, dichiara l’assessore alla Sanità della Liguria, Angelo Gratarola. “Stiamo lavorando, di concerto con...
Morte cardiaca improvvisa (MCI). “Può interessare anche gli atleti”
La morte cardiaca improvvisa (MCI) causa ogni anno il decesso di circa 1.000 persone al di sotto dei 35 anni, soggetti spesso apparentemente in...