Disturbi dell’occhio e malattie reumatiche, un’associazione molto frequente

Gli occhi e in generale la vista sono spesso coinvolti nelle patologie reumatiche. Tipica è l’associazione delle spondiloartriti, malattie sistemiche croniche e evolutive, fra...

Vista appannata dopo intervento di cataratta

DOMANDA Salve Dottore. Vorrei sapere se questi corpi vaganti che spesso mi appannano la visuale – a ormai un anno di distanza dall’operazione di cataratta...

Nuove possibilità di cure per la neovascolarizzazione coroideale (CNV)

La neovascolarizzazione coroideale (CNV) è una patologia oculare causata dalla crescita anomala di vasi sanguigni sotto la retina, con conseguenti disturbi della vista. La...

Miopia e intelligenza, una associazione molto frequente anche nella storia

Secondo uno studio  dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza, in Germania  le persone miopi hanno maggiori probabilità di essere più brillanti e istruite rispetto a...

La sindrome da occhio secco e l’esposizione al sole

Com’è noto, il Sole è una fonte molto potente di radiazioni luminose, in grado di provocare danni ai tessuti determinando un processo di invecchiamento...

Quando l’occhio è storto: tutte le cose da sapere sullo strabismo

Una semplice foto con il flash del cellulare può essere utile a diagnosticarlo. Non solo, molti pazienti se ne sono accorti addirittura durante la...

L’“homo-smartphone” sarà miope e strabico

Impiego costante di dispositivi che richiedono attività visiva ravvicinata, ambienti chiusi, scarsa esposizione all’aria aperta e alla luce naturale. Sono questi gli elementi che...

“Treat and Extend” con aflibercep per la degenerazione maculare

Per i soggetti affetti da degenerazione maculare senile neovascolare è in arrivo un nuovo approccio terapeutico flessibile anti-VEGF intravitreale “Treat and Extend” con aflibercept...

Allergie primaverili, congiuntivite e colliri

Con l’arrivo della primavera per chi soffre di congiuntivite allergica il collirio costituisce uno strumento fondamentale per combatterne i sintomi, soprattutto durante la fase...

Argus II: la protesi retinica per la retinite pigmentosa

Cattura le immagini con una videocamera miniaturizzata montata su occhiali, converte le immagini in impulsi elettrici e poi trasmette questi impulsi in modalità wireless...

Ultimi Articoli

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...

Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”

L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...

EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la depressione maggiore dal...

Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...