Buzzonetti: “1 neonato su 250 ha una cataratta congenita”

“Uno dei motivi per cui è importante fare lo screening neonatale è la diagnosi precoce della cataratta congenita, presente circa nello 0,4% dei neonati,...

Occhio secco. “Colpite per lo più donne in gravidanza e in...

“Tra le cause più comuni dell’occhio secco ci sono l’invecchiamento e le variazioni ormonali. È per questo che le donne in gravidanza o...

“Aflibercept migliora la vista nella degenerazione maculare”

Bayer AG ha annunciato nei giorni scorsi che i risultati di 2 studi clinici registrativi dimostrano il miglioramento dell’acuità visiva e dei parametri anatomici...

Retinopatia diabetica. Ne soffre 1 diabetico su 3: “Necessario lo screening...

La retinopatia diabetica è causata da un danno ai vasi sanguigni del tessuto della retina e può svilupparsi in tutte le persone che convivono...

SIN: “Prevenzione e screening per ridurre patologie della vista dei neonati”

Il 13 ottobre 2022 decorre la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’International Agency for the Prevention of Blindness IAPB, con l’intento di concentrare l’attenzione...

Aflibercept, per il trattamento delle maculopatie

Bayer AG ha annunciato che è stato raggiunto l’endpoint primario a 48 settimane in 2 studi registrativi condotti su pazienti affetti da degenerazione maculare...

Non Solo Occhi per Crescere. A Padova un centro rivolto a...

Inaugurato presso l’Aula Berlucchi di Fondazione Mondino IRCCS di Pavia il nuovo Centro Fondazione Mariani Non Solo Occhi per Crescere, rivolto a bambini e...

Faricimab contro la degenerazione maculare, spesso causa di cecità

La Commissione Europea ha approvato faricimab per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età neovascolare o “umida” (nAMD) e della compromissione della vista dovuta...

Impianto di pelle di suino per il trattamento del cheratocono

La perdita di trasparenza corneale è tra le principali cause di cecità nel mondo. In futuro, oltre che con il trapianto di cornea, potrebbe...

La prevenzione dell’occhio secco, all’interno delle aziende

Si stima che circa 13milioni di italiani rischino di contrarre la sindrome dell’occhio secco. Nonostante 1 cittadino su 5 avverta sintomi a questa riconducibili,...

Ultimi Articoli

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...

Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”

L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...

EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la depressione maggiore dal...

Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...