Psoriasi e disturbi dell’occhio

Secondo una ricerca pubblicata su JAMA Ophthalmology, le persone affette da psoriasi avrebbero un rischio maggiore di sviluppare uveiti. I ricercatori, coordinati da Ching-Chi...

“Treat and Extend” con aflibercep per la degenerazione maculare

Per i soggetti affetti da degenerazione maculare senile neovascolare è in arrivo un nuovo approccio terapeutico flessibile anti-VEGF intravitreale “Treat and Extend” con aflibercept...

Allergie primaverili, congiuntivite e colliri

Con l’arrivo della primavera per chi soffre di congiuntivite allergica il collirio costituisce uno strumento fondamentale per combatterne i sintomi, soprattutto durante la fase...

Argus II: la protesi retinica per la retinite pigmentosa

Cattura le immagini con una videocamera miniaturizzata montata su occhiali, converte le immagini in impulsi elettrici e poi trasmette questi impulsi in modalità wireless...

Occhio secco: un mese di prevenzione per riconoscerlo meglio

Il 20-30% della popolazione, dopo i 50 anni, soffre della sindrome dell’occhio secco, con un’incidenza quasi doppia nelle donne. Si tratta di una malattia...

Edema maculare nel diabete

In Italia sono circa 200 mila le persone affette da edema maculare diabetico (EMD), la più diffusa complicanza oculare legata al diabete e la...

Cheratocono, una malattia ereditaria che necessita di una diagnosi precoce per...

Il cheratocono è una malattia degenerativa conseguente a una minore rigidità strutturale della cornea. In particolare il cheratocono consiste in un progressivo sfiancamento del...

Retina artificiale dà la vista a un cieco. La testimonianza

A due anni dal primo intervento effettuato per curare una grave forma di retinite pigmentosa, all’Ospedale San Paolo di Milano è stata nuovamente utilizzata...

La prevenzione della maculopatia inizia da Milano

Il Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) e l’Ospedale San Raffaele di Milano promuovono la Prima Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi della Maculopatia. Il Mese...

Melanoma all’occhio: tre macchie sull’iride aumentano il rischio

Secondo un articolo pubblicato sul British Journal of Dermatology, la presenza sull’iride di tre o più nei indica un alto rischio di melanoma, specialmente...

Ultimi Articoli

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...

“I percorsi in Neuroriabilitazione, tra Scienza e Coscienza”

Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in Neuroriabilitazione tra Scienza e Coscienza. Questo il titolo del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica...