Diminuisce la degenerazione maculare
La degenerazione maculare interessa la porzione centrale della retina (macula) e si manifesta con una forma atrofica (secca) e una essudativa (umida). Ebbene questa...
Glaucoma: molti non sanno di averlo. Ecco come riconoscerlo
“Il glaucoma è una patologia caratterizzata da una otticopatia, cioè una malattia del nervo ottico, e il più delle volte è determinata da un...
Degenerazione maculare: ritardo nella diagnosi e liste di attesa anche per...
La degenerazione maculare colpisce la regione centrale della retina (macula) e si manifesta sotto due forme di malattia: atrofica (secca) e essudativa (umida). Per...
Come gestire la sindrome dell’occhio secco
Dopo i cinquant’anni, ne soffre il 20-30% della popolazione, con un’incidenza quasi doppia negli individui di sesso femminile. Si tratta della sindrome dell’occhio secco,...
Maculopatia. Malattia grave, diffusa e sconosciuta
Sono stati presentati i risultati della prima indagine svolta a livello nazionale sulla Degenerazione Maculare, patologia che affligge il 5,3% della popolazione over 50...
Psoriasi e disturbi dell’occhio
Secondo una ricerca pubblicata su JAMA Ophthalmology, le persone affette da psoriasi avrebbero un rischio maggiore di sviluppare uveiti. I ricercatori, coordinati da Ching-Chi...
Argus II: la protesi retinica per la retinite pigmentosa
Cattura le immagini con una videocamera miniaturizzata montata su occhiali, converte le immagini in impulsi elettrici e poi trasmette questi impulsi in modalità wireless...