Lazio. Collaborazione farmacie – ASL per lo screening oncologico del colon-retto

Presentati, presso l’Ospedale dei Castelli, i risultati della campagna di screening al colon-retto regionale, con focus sul territorio dei 21 Comuni della Asl Roma...

Dermatologi: “Esposizione al sole o alle radiazioni UV per abbronzarsi ‘driver’...

L’esposizione intenzionale e imprudente alle radiazioni solari o alle fonti artificiali di radiazioni UV per abbronzarsi è un comportamento malsano e dovrebbe essere evitato,...

Tumore metastatico del colon-retto. “Aumenta la sopravvivenza; in Italia, 442.600 persone...

Più cura, con la promozione di un approccio non limitato al trattamento medico, ma che integri competenze multidisciplinari e risposte personalizzate; più tempo, migliorando...

Giornata della Prevenzione Alcolica 2024. I rischi del consumo di alcol,...

In occasione della Giornata della Prevenzione Alcolica, celebrata il 18 aprile 2024, la Società Italiana di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva SIGE si è unita...

Melanoma, per la diagnosi arriva la fotografia in 3D

I metodi utilizzati per il rilevamento precoce comprendono esami della pelle di medici e pazienti, dermoscopia (imaging statico e sequenziale) e fotografia del corpo in...

Cancro allo stomaco. Ricercatore italiano individua nuovi marcatori

Il tumore dello stomaco ha una distribuzione geografica particolare in quanto l’incidenza è alta nei Paesi asiatici, come Giappone, Cina e Corea, e generalmente...

Melanoma avanzato. OK alla doppia immunoterapia

La Commissione Europea ha approvato per il trattamento di prima linea del melanoma metastatico e non operabile negli adulti e negli adolescenti di età...

Farmaci biologici e Car-T nella cura delle leucemie acute

La leucemia acuta è una neoplasia che colpisce le cellule contenute nel midollo osseo, che invece di trasformarsi in cellule del sangue occupano progressivamente...

Migrazione sanitaria e malati oncologici

Oltre 67mila dei ricoveri ospedalieri per tumore, nel 2018, sono stati effettuati in mobilità passiva, ovvero con una migrazione dei pazienti dalla loro città...

AIL, Un Uovo per la Vita 2025

L’Associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma AIL rinnova l’appuntamento dedicato alle uova di Pasqua, con l’obiettivo di unire il racconto delle storie dei...

Ultimi Articoli

Cellule staminali e Parkinson, SIP/LIMPE-DISMOV: “Attenzione alle terapie non approvate. Fare chiarezza per tutelare...

Nell’ultimo periodo, mette in guardia la Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento, proliferano, soprattutto sui social e sul web, offerte relative a presunte...

Prevenzione dell’insufficienza cardiaca. “Al via l’arruolamento nello studio BRIMBERG a Bergamo e nelle Valli...

Età compresa tra i 50 e i 80 anni; residenza in uno dei 66 Comuni tra Bergamo, hinterland, Val Brembana e Valle Imagna; presenza...

Infermiere di famiglia e comunità, UGL: “Sì a riconoscimenti adeguati per dare forza all’assistenza...

A rischio la figura dell’Infermiere di famiglia e comunità, che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 del 2022, dovrebbe operare direttamente sul...

Chirurgia cardiaca e circolazione extracorporea, The New England Journal of Medicine: “Emodiluizione normovolemica acuta...

Un ampio studio clinico randomizzato e internazionale, coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha messo in discussione l’efficacia di una tecnica finora considerata utile nel...

Amiloidosi cardiaca, malattia rara ma pericolosa. In arrivo una nuova terapia

Amiloidosi cardiaca, una malattia rara, a cui possono essere ascritte meno di 5 diagnosi su una popolazione generale di 10mila individui, certamente sottodiagnosticata, causata...