Tumore ovarico ed endometriale. Il Papa Giovanni XXIII selezionato da Fondazione...

Anche il Papa Giovanni XXIII figura tra i 40 ospedali “a misura di donna” che sono stati selezionati per l’offerta di percorsi e servizi...

Neonatologi: “Molti difetti congeniti possono essere evitati o diminuiti nella loro...

I bambini che nascono con un difetto congenito spesso necessitano di cure e attenzioni specifiche che vengono fornite loro – e ai genitori –...

Palermo, OK all’accorpamento Pronto Soccorso ospedali Cervello – Villa Sofia. Amato:...

“La chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale Cervello e il suo trasferimento a Villa Sofia è inevitabile perché mancano i medici e perché va ristrutturato....

Dritti alla Meta, progetto Aismme in sostegno di pazienti e famiglie...

Biblioterapia e medicina narrativa, educazione alimentare con 2 contest e incontri Zoom; sensibilizzazione e informazione grazie alla realizzazione di 3 opuscoli informativi sulle patologie;...

Piemonte. Al via la campagna di comunicazione Aspetti un Bambino? Non...

Al via la campagna di comunicazione Aspetti un Bambino? Non Sei Sola di Regione Piemonte volta a diffondere le possibilità per le donne in...

Endometriosi, ne soffre il 5-10% delle donne in età fertile. In...

Dall’endometriosi, patologia che colpisce circa 5-10 donne ogni 100 in età fertile (in Lombardia ne soffrirebbero quindi 100-150mila donne), si può guarire. E questo...

Assistenza sanitaria in Maternità e rooming-in. Nota congiunta SIN, SIP, SIGO-AGOI

“L’Oms e l’Unicef così come il Ministero della Sanità sottolineano l’importanza di un’assistenza che metta al centro i bisogni di salute della diade madre-neonato....

Carenza di ostetriche al San Martino di Genova, Gratarola: “Previsto piano...

“Nel Policlinico San Martino è in atto una profonda rivisitazione dei percorsi relativi alle gravidanze fisiologiche e a quelle patologiche, che vedono la figura...

Incompatibilità Rh madre/feto trattata con plasmaferesi all’ospedale di Parma, prima volta...

Per la prima volta in Italia, l’incompatibilità materno/fetale è stata trattata, dall’Ostetricia e dal Centro Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera di Parma, con plasmaferesi, terapia che...

Rapporto Agenas-Aiop sulla “salute” della Sanità pubblica e privata

Il sistema privato precede quello pubblico, soprattutto con l’eccellenza della cardiochirurgia. È questa la fotografia sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale, secondo...

Ultimi Articoli

Demenze. Indagine Iss traccia il profilo dei Centri dedicati: in media, 5 professionisti per...

Negli oltre 500 Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) sparsi sul territorio nazionale lavorano in media 5 professionisti. Circa 1/3 di...

Giornata Mondiale della Tubercolosi: strategia Yes! We Can End TB per porre fine alle...

La Giornata Mondiale della Tubercolosi 2023 – che ricorre il 24 marzo – ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni leader dei settori coinvolti nella...

Covid-19. “Trattamento precoce dei fragili. Anticorpi monoclonali ancora efficaci”

L’Oms potrebbe a breve dichiarare la fine della pandemia da Covid-19. Ciò nonostante, secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero della Salute, ogni giorno...

“Sulla salute non si risparmia, ma sui farmaci si può”

Secondo il X rapporto Donare per Curare - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci, realizzato dall’Osservatorio sulla Povertà Sanitaria - Banco Farmaceutico, oltre 4,7milioni di...

Cancro colon-retto. Lo screening con CRC score diventa digitale grazie all’App che indaga il...

Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 16:30, presso l’Auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese, sarà presentato CRC Score, nuovo strumento di screening. L’App consente...