La sordità congenita colpisce da 1,5 a 3 bambini su mille,...

“La diagnosi precoce dei deficit uditivi congeniti e di quelli progressivi nei neonati, generalmente fatta nei primi 2-3 mesi di vita, è il miglior...

Apnee notturne. “Un ‘pacemaker’ impiantabile per curarle”

Stimolare il nervo ipoglosso che controlla il movimento della lingua per mantenere aperte le vie respiratorie durante il sonno e evitare le apnee notturne....

Coronavirus e infezione cerebrale, così scompare l’olfatto

Due articoli di recente pubblicazione dimostrerebbero come il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 infetti anche il sistema nervoso centrale suggerendo una spiegazione alla perdita dell’olfatto, uno...

Automedicazione in vacanza. I consigli di Assosalute

Le temperature record raggiunte nel 2024 stanno impattando anche sulla stagione estiva e sui milioni di Italiani che nelle prossime settimane partiranno per le...

Con la perdita dell’olfatto, Covid-19 danneggia anche la memoria

Secondo una ricerca presentata al congresso della Alzheimer’s Association International, svoltosi a San Diego, California, la perdita di olfatto causata da Covid-19, specie se...

Tumore della glottide in aumento anche nei giovani

Ancora una conferma: negli ultimi 30 anni è aumentato il tumore della glottide nei giovani e negli adulti. A rivelarlo il prof. Steven Zeltels,...

Sicilia. Screening di Primavera per l’Oncologia

Grande successo in Sicilia per l’iniziativa Screening di Primavera, promossa dall’Assessorato Regionale della Salute nell’ambito del protocollo d’intesa con Lions Club International, coordinato dal...

Riniti atrofiche, ecco come i big data aiutano i chirurghi

Una chirurgia nasale accurata e mininvasiva, basata sulle specifiche caratteristiche della patologia e dell’anatomia del paziente. Sono questi alcuni dei vantaggi offerti dall’uso delle...

La rinosinusite cronica

La rinosinusite cronica con poliposi nasale è una malattia in cui l’infiammazione di tipo 2 o allergica dà origine a polipi che ostruiscono i...

Ipoacusia: segni premonitori e sintomi

Un numero allarmante di giovani italiani si espone a livelli pericolosi di rumore, rischiando una perdita uditiva permanente. Il 95% dei giovani tra i 18 e...

Ultimi Articoli

“Colpo della strega”. Il decalogo SIOT per riconoscerlo e affrontarlo

Arriva all’improvviso, un movimento sbagliato e in un attimo ci si ritrova letteralmente “piegati in due”: parliamo del blocco lombare acuto o lombalgia, più...

Alopecia areata. Ecco le ultime novità terapeutiche

L’alopecia areata è una patologia autoimmune imprevedibile e complessa, che colpisce indipendentemente dall’età o dal generei. Oltre al visibile impatto estetico – perdita improvvisa...

“Autotrapianto di muscolo per la cura della nevralgia del trigemino”

Migliorano le possibilità di trattamento della nevralgia trigeminale classica, una forma grave e invalidante di dolore facciale. È quanto emerge da uno studio condotto...

“Immunizzazione per tutti, e fin dai primi giorni di vita”

“L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile.” Questo lo slogan della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione 2025, promossa dal 24 al 30 aprile dall’Organizzazione Mondiale della Sanità....

Il maschio discriminato dopo chirurgia per tumore della prostata. Ecco tutti i diritti di...

I diritti di genere dopo la chirurgia della prostata? Sono diritti mai riconosciuti e quindi mai acquisiti, nonostante il concetto venga ribadito e “denunciato”...