SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla...

Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...

Ospedali sotto pressione in Liguria, Nicolò: “Aperti gli Influenza Point”. Bassetti:...

La Liguria sta attraversando il picco del periodo epidemico, con ambulanze in file ai Pronto Soccorso di vari Ospedali. I dati del rapporto nazionale...

“Aumentano le sindromi simil-influenzali. Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia...

Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025. Dal 06 al 12 gennaio 2025, il livello di...

“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale...

Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...

Dall’australiana all’aviaria: un quadro dei virus, stagionali e non, in circolazione...

Negli Stati Uniti è stato registrato il primo decesso di un paziente che aveva contratto l’influenza aviaria. Intanto, in Cina è epidemia da metapneumovirus...

“Pombiliti® + Opfolda® rimborsabile nel trattamento della malattia di Pompe a...

L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato la rimborsabilità di Pombiliti® (cipaglucosidasi alfa) + Opfolda® (miglustat) per il trattamento di pazienti adulti affetti da...

“Sindromi simil-influenzali settimanali in diminuzione di -1,4 punti; -9,5 punti rispetto...

I casi della sindrome simil-influenzale sono diminuiti rispetto alla settimana precedente di -1,4 punti; -9,5 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo evidenzia...

Legge di Bilancio 2025. Ecco in sintesi le principali novità per...

Approvata definitivamente la Legge di Bilancio 2025; il testo è atteso in Gazzetta Ufficiale per entrare in vigore il 1° gennaio. Ecco in sintesi...

Liguria. “Somministrate 1.400 dosi dell’anticorpo monoclonale nirsevimab per l’immunizzazione contro...

Sono circa 1.400 le dosi somministrate fino ad oggi in Liguria dell’anticorpo monoclonale nirsevimab per l’immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale umano RSV, causa...

“Aumento modesto dei casi di sindrome simil-influenzale; particolarmente colpiti i bambini”

Sale lentamente il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) e nella settimana n.50 del 2024 l’incidenza è pari a 9,5 casi per mille...

Ultimi Articoli

Disabilità, Cyber Security Foundation: “35% giovani subisce violenza in rete”

“I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno 1 episodio di violenza (fisica, emotiva, sessuale, psicologica...

Conoscere e Curare il Cuore, “anche con la ricerca di segni di infiammazione cardiaca”

“Se la riduzione del colesterolo LDL (low-density lipoprotein) rappresenta un obiettivo certo di prevenzione primaria e secondaria, il trattamento del rischio residuo infiammatorio ha...

A Siena la II edizione gli Stati Generali della Salute 2025

II edizione degli Stati Generali della Salute a Siena. Incontri, approfondimenti e attività interattive porteranno esperti, Istituzioni e cittadini a riflettere sul futuro della...

Cotignola (RA). “Inaugurata la tecnologia più avanzata d’Italia per la radiochirurgia cerebrale stereotassica, senza...

Inaugurata presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) – ospedale di alta specialità di GVM Care & Research, accreditato con il Ssn –...

Allergie respiratorie. “Colpito 1 Italiano su 3, anche senza predisposizione genetica”

Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi 1 mese, con sempre più persone che, benché non predisposte geneticamente, sviluppano reazioni...