I melanomi maligni anorettali sono rari tumori caratterizzati da una prognosi sfavorevole e per questo necessitano di un’attenta valutazione per la scelta del tipo di trattamento. I sintomi tipici, come sanguinamenti, dolori e masse perianali, sono caratteristici delle emorroidi e ciò, in aggiunta all’elevato tasso di tumori amelanotici, è spesso causa di ritardi nella diagnosi di queste lesioni per le quali, peraltro, non esistono linee guida terapeutiche. Una revisione della letteratura in materia ha individuato 40 studi, per un totale di 1.970 casi; i fattori prognostici individuati comprendono età, tempistica per una diagnosi corretta, estensione del tumore, stadio del tumore e invasione perineurale. Certamente la chirurgia rappresenta l’unica forma di trattamento efficace. L’escissione locale è sufficiente quando viene ottenuta la libertà dei margini della resezione. I tumori limitati localmente, dunque, dovrebbero essere resecati, se possibile mediante escissione locale, mentre quelli più grandi o con infiltrazione dello sfintere, spesso richiedono interventi demolitivi più importanti come la resezione addomino-perineale, che ha principalmente lo scopo di curare.
Ultimi Articoli
Disturbi muscolari e articolari sugli sci. “Come prevenire e gestire i piccoli infortuni. Attenzione...
Non solo dolori alle ginocchia, contratture e distorsioni, spesso dovuti a una preparazione fisica insufficiente, o a uno sforzo troppo intenso o prolungato rispetto...
“33 gli Ospedali lombardi ‘bollino azzurro’ per la prevenzione della salute sessuale e riproduttiva...
Sono 33 gli Ospedali lombardi che hanno ricevuto il Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda ETS. Un attestato che individua i Centri virtuosi per l’offerta...
Aism: “Dal 20 gennaio, Settimana Nazionale dei Lasciti 2025. In programma 40 incontri sul...
Dal 20 al 26 gennaio 2025, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti Aism, evento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei...
Lazio. “Università e Sistema Sanitario Regionale insieme per l’odontoiatria del terzo millennio”
“Innovazione tecnologica, ricambio generazionale, mantenimento dei livelli qualitativi in odontoiatria sono tra le principali sfide del settore in Italia, da affrontare sin dagli anni...
Diabete nei bambini. “Disponibile in Italia Omnipod 5, nuovo microinfusore di insulina”
Omnipod 5 disponibile in Italia per i pazienti con diabete di tipo 1 di età pari o superiore ai 2 anni. Omnipod è il...