Circa il 20% dei soggetti trattati con radioterapia per tumore della prostata ma anche della cervice uterina, vescica e colon retto sviluppano la cistite e quindi disturbi della minzione caratterizzati dall’aumento della frequenza diurna e notturna, urgenza, sangue nelle urine, fino alla ritenzione e alla necessità di impiegare il catetere. La patologia è dovuta al fatto che i raggi possono colpire anche del tessuto limitrofo all’organo bersaglio e quindi la vescia, provocando ulcerazioni e infiammazione delle cellule della vescica. In questi casi, oltre alla terapia antibiotica mirata, cioè attiva sul germe individuato mediante l’urinocoltura, è consigliabile il ripristino dell’integrità dell’urotelio mediante l’impiego di capsule o instillazioni locali a base di acido ialuronico e condroitinsolfato (elementi che costituiscono lo strato superficiale dell’urotelio). Tuttavia, trascorsi più di tre anni dalla radioterapia è possibile che i disturbi dipendano da semplici cistiti o infiammazioni della prostata. Per questo è necessario effettuare una visita urologica e degli esami colturali, avendo escluso la presenza di residuo urinario dopo la minzione.
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...