Contro il colesterolo, “cibo come medicina” e non solo statine

Il “cibo come medicina” può essere efficace quanto i farmaci per abbassare il colesterolo, senza la necessità di drastici cambiamenti nello stile di vita. È quanto si sostiene in uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition. “Sulla base dei risultati osservati nel nostro studio, l’utilizzo di questo tipo di cibo come approccio terapeutico espande le opzioni per i professionisti medici e i pazienti”, afferma Stephen Kopecky, cardiologo e direttore della Statin Intolerance Clinic presso la Mayo Clinic. “Molti pazienti che non vogliono o non sono in grado di assumere statine possono gestire il loro colesterolo alto o iperlipidemia con un intervento basato sulla dieta alimentare.” Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori,, sostituendo solo una piccola parte di ciò che i pazienti iperlipidemici stavano mangiando con Step One Foods (un sistema alimentare dosato 2 volte al giorno con prodotti formulati con precisione per aiutare a ridurre il colesterolo LDL), hanno osservato riduzioni del colesterolo rapide e altamente significative. Nei partecipanti è stata riscontrata una diminuzione media del 9% del colesterolo LDL entro 30 giorni, con picchi che in alcuni soggetti sono arrivati a riduzioni di oltre il 30%. L’ipercolesterolemia colpisce quasi 94milioni di americani e 1 adulto su 2 di età superiore ai 50 anni, rappresentando uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. I farmaci più utilizzati per contrastare l’aumento del colesterolo sono le statine.