Il “cibo come medicina” può essere efficace quanto i farmaci per abbassare il colesterolo, senza la necessità di drastici cambiamenti nello stile di vita. È quanto si sostiene in uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition. “Sulla base dei risultati osservati nel nostro studio, l’utilizzo di questo tipo di cibo come approccio terapeutico espande le opzioni per i professionisti medici e i pazienti”, afferma Stephen Kopecky, cardiologo e direttore della Statin Intolerance Clinic presso la Mayo Clinic. “Molti pazienti che non vogliono o non sono in grado di assumere statine possono gestire il loro colesterolo alto o iperlipidemia con un intervento basato sulla dieta alimentare.” Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori,, sostituendo solo una piccola parte di ciò che i pazienti iperlipidemici stavano mangiando con Step One Foods (un sistema alimentare dosato 2 volte al giorno con prodotti formulati con precisione per aiutare a ridurre il colesterolo LDL), hanno osservato riduzioni del colesterolo rapide e altamente significative. Nei partecipanti è stata riscontrata una diminuzione media del 9% del colesterolo LDL entro 30 giorni, con picchi che in alcuni soggetti sono arrivati a riduzioni di oltre il 30%. L’ipercolesterolemia colpisce quasi 94milioni di americani e 1 adulto su 2 di età superiore ai 50 anni, rappresentando uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. I farmaci più utilizzati per contrastare l’aumento del colesterolo sono le statine.
Ultimi Articoli
“Isatuximab approvato nell’UE per il trattamento del mieloma multiplo non eleggibile a trapianto”
L’Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di pazienti adulti con...
“Perché bisogna operare il varicocele?”
DOMANDA
“Perché bisogna operare il varicocele?”
RISPOSTA
Il varicocele rappresenta la causa più frequente di infertilità maschile per cui, quando è presente e non esistono altre cause...
Gavi: “Dal 2023, 12milioni di dosi di vaccino antimalarico consegnate a 17 Paesi Africani”
A 1 anno dal lancio delle vaccinazioni di routine contro la malaria in Africa, oltre 9,8milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale...
Fentanyl e terapia del dolore, SIAARTI: “Importante il ruolo terapeutico del farmaco”
“In merito alle recenti dichiarazioni del coreografo Luca Tommassini sull’uso del fentanyl, riportate su tutti i principali media, la Società Italiana di Anestesia Analgesia...
Cirio: “Confermata la disponibilità del Piemonte a curare i bambini di Gaza nell’Ospedale Pediatrico”
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha partecipato nei giorni scorsi alla Farnesina al tavolo di coordinamento del progetto Food for Gaza, convocato...