L’infezione da Sars-CoV-2 sembra essere ritornata a crescere anche in Italia. Nel nostro Paese, i nuovi casi positivi sono passati nelle ultime 24 ore da 402 a 552 (di cui 183 in Veneto e 69 in Lombardia), per un totale di 249.756; nessuna regione a zero contagi; 3 le vittime, per un totale di 35.190 decessi. Nuove speranze arrivano dalla regione Lazio: “Dal 24 agosto il vaccino sarà somministrato a 90 volontari”, spiega l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. “Sono arrivate allo Spallanzani le prime dosi del vaccino completamente made in Italy pronto ora alla fase di sperimentazione sull’uomo”, annuncia in un post su Facebook il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti. “L’iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio con un investimento da 5milioni di euro insieme al ministero della Ricerca.”
Ultimi Articoli
Fentanyl e terapia del dolore, SIAARTI: “Importante il ruolo terapeutico del farmaco”
“In merito alle recenti dichiarazioni del coreografo Luca Tommassini sull’uso del fentanyl, riportate su tutti i principali media, la Società Italiana di Anestesia Analgesia...
Cirio: “Confermata la disponibilità del Piemonte a curare i bambini di Gaza nell’Ospedale Pediatrico”
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha partecipato nei giorni scorsi alla Farnesina al tavolo di coordinamento del progetto Food for Gaza, convocato...
Veneto: “Abolito il ticket per le vittime di violenza”. Lanzarin: “Decisione di civiltà”
Dal 1° febbraio 2025 scatterà in tutto il Veneto l’esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la Giunta...
Parkinson. “Individuato ruolo chiave di una categoria di neurorecettori”
Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri Centri internazionali, ha evidenziato come un particolare recettore nervoso, mGlu3,...
Lombardia. “Vaccino antipneumococcico in Farmacia. Progetto sperimentale nelle Province di Monza, Lecco, Mantova e...
La Lombardia alla prova del vaccino antipneumococcico in Farmacia. Per i prossimi 6 mesi, le ATS Brianza e Valpadana, comprendenti le Province di Monza,...