Il virus ora colpisce in prevalenza i giovani, specialmente a Bologna. “In questo momento, la classe di età più colpita è quella dei bambini e dei ragazzi, dai 6 ai 19 anni”, riporta Paolo Bordon, direttore generale dell’Ausl di Bologna, all’AGI. “Adesso abbiamo un tasso di incidenza che supera i 500 casi su 100mila abitanti per i giovani in questa fascia di età. È un dato molto preoccupante. Il virus tra i ragazzi gira moltissimo, per questo abbiamo chiesto misure di contenimento”, come appunto la chiusura delle scuole. Il picco è previsto a Bologna “nella seconda parte della prossima settimana”; si teme per la tenuta degli ospedali: proprio l’impennata dei contagi e l’aumento dei ricoveri aveva portato, già a inizio settimana, il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, insieme alle autorità sanitarie, a chiedere alla Regione di disporre la zona rossa per tutta l’Area Metropolitana. “Nel Bolognese, negli ultimi 10-12 giorni i nuovi positivi hanno raggiunto picchi mai registrati nella prima o seconda ondata”, spiega Bordon. “Stiamo viaggiando tra i 700 e 800 contagiati al giorno con un Rt tra l’1,30 e l’1.35.”
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...