
Le sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5 si stanno diffondendo in tutta Europa. “Queste varianti diventeranno dominanti in tutta l’Ue probabilmente con conseguente aumento dei casi di Covid nelle prossime settimane, ma non ci sono prove che siano associate a una maggiore gravità dell’infezione. Tuttavia, come nelle ondate precedenti, un aumento complessivo dei casi può comportare un aumento di ricoveri ordinari, di quelli in terapia intensiva e di decessi”, afferma l’Ecdc. “C’è una dinamica di crescita legata all’incredibile contagiosità di questa variante Omicron che ormai è al 100%, ma le BA.4 e BA.5 la stanno sostituendo e si stanno diffondendo”, dichiara Walter Ricciardi, consulente scientifico del Ministro della Salute. Nel frattempo, il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 30 settembre 2022 l’obbligo di mascherine sui mezzi di trasporto, a eccezione degli aerei. Prorogato l’obbligo di mascherina anche per accedere a strutture sanitarie e residenziali, mentre è decaduto per gli studenti che dovranno affrontare gli esami di terza media e maturità. Niente più mascherine in cinema e teatri. Scaduto infine l’obbligo vaccinale per i soggetti over50, personale scolastico e Forze dell’ordine; la scadenza per per il personale sanitario è invece prevista per il 31 dicembre 2022.