
Il Ministero della Salute comunica che dal prossimo 31 dicembre 2022 sarà dismessa la Piattaforma Unica Nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19 e la relativa App IMMUNI, impiegata per allertare le persone entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi. Dalla stessa data verrà interrotto ogni trattamento di dati personali effettuato dal Ministero della Salute ai sensi dell’articolo 6 del DL 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni dalla legge 25 giugno 2020, n. 70. Pertanto, la App IMMUNI non sarà più disponibile negli store applicazioni di Android e iOS; sui dispositivi nei quali la App è già stata installata, non sarà più possibile attivare né ricevere le notifiche di allerta di eventuali contatti stretti con altri utenti per le finalità del contact tracing digitale. Inoltre, l’applicazione non sarà più utilizzabile per l’acquisizione delle Certificazioni verdi Covid-19, ma solo per conservare quelle già acquisite. Sarà possibile recuperare le Certificazioni verdi Covid-19 con gli altri strumenti disponibili online: App IO; Fascicolo Sanitario Elettronico oppure direttamente sul sito del Governo dgc.gov.it. “Per il Covid-19 adesso siamo in un momento di fase endemica”, dichiara il ministro della Salute, Orazio Schillaci. “Questo ci ha permesso di riacquistare spazi di socialità senza tutte le restrizioni dei periodi più complicati della pandemia. Non ho pensato neanche un secondo di togliere le mascherine dai reparti complessi degli ospedali e dalle Rsa. Seguiamo con attenzione i dati. Nell’ultima settimana c’è stato un rialzo dei contagi ma l’attenzione deve stare sul numero delle ospedalizzazioni e quelle restano abbondantemente sotto i livelli di guardia.”