Sono +13.189 i nuovi casi di COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia, a fronte di 279.307 test processati. Lo riporta il Bollettino del Ministero della Salute. Le vittime sono 477, con il totale dei decessi che nel nostro Paese raggiunge, da inizio pandemia, quota 89.820. Il numero dei pazienti ricoverati con sintomi scende a 20.071 (-246 rispetto a ieri). Nel complesso calano anche le terapie intensive (-69), ora a 2.145, con +133 nuovi accessi. I soggetti attualmente positivi al SARS-CoV-2 in Italia sono 434.722; di questi, 412.506 si trovano in isolamento domiciliare. La Lombardia riporta un incremento di +1.738 contagi. Seguono Campania (+1.539), Lazio (+1.164), Emilia-Romagna (+1.047), Puglia (+1.044), Sicilia (+886), Piemonte (+819).
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...